Articoli con tag: religione

Da San Miniato alla sinagoga di Pittsburg – From San Miniato to the Pittsburgh synagogue
Stamattina ero a messa nel Santuario del Santissimo Crocifisso di San Miniato (Pisa). Pensavo: e se adesso entrasse un tizio sparando? Mentre stai pregando, meditando o ascoltando un brano del Vangelo, sarebbe piuttosto difficile riuscire a essere reattivo e porsi

Da San Miniato alla sinagoga di Pittsburg – From San Miniato to the Pittsburgh synagogue
Stamattina ero a messa nel Santuario del Santissimo Crocifisso di San Miniato (Pisa). Pensavo: e se adesso entrasse un tizio sparando? Mentre stai pregando, meditando o ascoltando un brano del Vangelo, sarebbe piuttosto difficile riuscire a essere reattivo e porsi

Formazione per giornalisti. Islam: religione di pace o “sacralizzazione” della violenza? – Islam: religion of peace or “sacralization” of violence?
Evento di formazione per i colleghi giornalisti. L’8 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30 saremo all’Open Testolini di Mestre (Ve) per parlare di “Islam: religione di pace o “sacralizzazione della violenza?” Con me Paolo Gonzaga – traduttore, giornalista free-lance, analista politico.

Formazione per giornalisti. Islam: religione di pace o “sacralizzazione” della violenza? – Islam: religion of peace or “sacralization” of violence?
Evento di formazione per i colleghi giornalisti. L’8 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30 saremo all’Open Testolini di Mestre (Ve) per parlare di “Islam: religione di pace o “sacralizzazione della violenza?” Con me Paolo Gonzaga – traduttore, giornalista free-lance, analista politico.

La religione usata per fini politici – The religion used for political purposes – الدين يستخدم لأغراض سياسية
Siamo un paese laico quando ci fa comodo e sbandieriamo il Vangelo quando ci fa comodo. Salvini non pensi di essere originale. I nazisti uccidevano con sulla cintura la scritta: Gott Mit Uns (Dio è con noi). In Italia molti

La religione usata per fini politici – The religion used for political purposes – الدين يستخدم لأغراض سياسية
Siamo un paese laico quando ci fa comodo e sbandieriamo il Vangelo quando ci fa comodo. Salvini non pensi di essere originale. I nazisti uccidevano con sulla cintura la scritta: Gott Mit Uns (Dio è con noi). In Italia molti

Trono e altare, spada e cultura: un intreccio chiamato Islam
Il Cairo, Egitto Nostro servizio E’ un raffinato analista. Ed un appassionato testimone. Padre Giuseppe Scattolin è un missionario comboniano. Ha lavorato in Libano, Sudan ed Egitto. Attualmente è professore di mistica islamica all’Università Gregoriana e al Pisai (Pontificio istituto

Trono e altare, spada e cultura: un intreccio chiamato Islam
Il Cairo, Egitto Nostro servizio E’ un raffinato analista. Ed un appassionato testimone. Padre Giuseppe Scattolin è un missionario comboniano. Ha lavorato in Libano, Sudan ed Egitto. Attualmente è professore di mistica islamica all’Università Gregoriana e al Pisai (Pontificio istituto
L’imam di Firenze: “Tutti gli uomini di fede vogliono la pace”
«La religione dovrebbe essere strumento di rispetto e convivenza pacifica, ma quando viene usata per compiere atti di violenza, significa che il credo è uscito dal suo ruolo». Izzedin Elzir, presidente dell’Ucoii, Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, e imam di
L’imam di Firenze: “Tutti gli uomini di fede vogliono la pace”
«La religione dovrebbe essere strumento di rispetto e convivenza pacifica, ma quando viene usata per compiere atti di violenza, significa che il credo è uscito dal suo ruolo». Izzedin Elzir, presidente dell’Ucoii, Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, e imam di
Pellegrini con Francesco. Quello che può fare solo chi ha la libertà di Francesco
«Tutti vogliono il Papa nel proprio cortile, ma siccome non è possibile, è inevitabile che ci sia qualcuno di scontento». Commenta così fra Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, alla domanda se tutti i cristiani sono contenti della visita del
Pellegrini con Francesco. Quello che può fare solo chi ha la libertà di Francesco
«Tutti vogliono il Papa nel proprio cortile, ma siccome non è possibile, è inevitabile che ci sia qualcuno di scontento». Commenta così fra Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, alla domanda se tutti i cristiani sono contenti della visita del

Libertà religiosa nel mondo. Rapporto 2010. Credo in un Dio, padre di tutti
Religio opium populi? Di sicuro, nel terzo millennio, religio est casus belli. In 60 Paesi del mondo la libertà religiosa è violata. Il 70 per cento della popolazione mondiale deve affrontare restrizioni o persecuzioni dovute al credo professato. Duecento milioni

Libertà religiosa nel mondo. Rapporto 2010. Credo in un Dio, padre di tutti
Religio opium populi? Di sicuro, nel terzo millennio, religio est casus belli. In 60 Paesi del mondo la libertà religiosa è violata. Il 70 per cento della popolazione mondiale deve affrontare restrizioni o persecuzioni dovute al credo professato. Duecento milioni