Articoli con tag: Roberta Rocelli

Il festival Biblico 2023 risale “in principio”
Presentata la nuova edizione della rassegna che coinvolge sette diocesi del Triveneto. A tema quest’anno “Genesi 1-11”: gli inizi della storia dell’umanità nel mondo creato da Dio» «In un tempo come il nostro, segnato da grandi slanci, ma anche da

Il festival Biblico 2023 risale “in principio”
Presentata la nuova edizione della rassegna che coinvolge sette diocesi del Triveneto. A tema quest’anno “Genesi 1-11”: gli inizi della storia dell’umanità nel mondo creato da Dio» «In un tempo come il nostro, segnato da grandi slanci, ma anche da

Al Festival Biblico si parla di fratellanza. La manifestazione è giunta alla 17esima edizione
«Quando finalmente potremo uscire, come ci relazioneremo gli uni con gli altri? Senza mascherina, l’altro ci farà paura? Che fame avremo? Di spiritualità? Di fede? Da dove ripartiremo?» Gli interrogativi che si sono posti gli organizzatori del Festival Biblico, alle

Al Festival Biblico si parla di fratellanza. La manifestazione è giunta alla 17esima edizione
«Quando finalmente potremo uscire, come ci relazioneremo gli uni con gli altri? Senza mascherina, l’altro ci farà paura? Che fame avremo? Di spiritualità? Di fede? Da dove ripartiremo?» Gli interrogativi che si sono posti gli organizzatori del Festival Biblico, alle

Al Festival biblico cercando il logos e la nostra vita –
«Il Covid ha rappresentato e rappresenta una grossissima difficoltà per noi lavoratori cultural, ma è anche l’occasione per un grande ripensamento del nostro mestiere. Il buon senso della prenotazione, i distanziamenti adeguati, la capienza limitata, quindi più intima, ci consentono

Al Festival biblico cercando il logos e la nostra vita –
«Il Covid ha rappresentato e rappresenta una grossissima difficoltà per noi lavoratori cultural, ma è anche l’occasione per un grande ripensamento del nostro mestiere. Il buon senso della prenotazione, i distanziamenti adeguati, la capienza limitata, quindi più intima, ci consentono

«La mia vocazione? Sollevare la gente dai divani». Parola di Roberta Rocelli, direttrice del Festival Biblico di Vicenza
A chi lamenta che le donne nella Chiesa non hanno voce in capitolo, il Festival biblico, manifestazione promossa da diocesi di Vicenza e Società San Paolo, risponde con la scelta di porre alla guida una giovane donna, laica, tenace, con

«La mia vocazione? Sollevare la gente dai divani». Parola di Roberta Rocelli, direttrice del Festival Biblico di Vicenza
A chi lamenta che le donne nella Chiesa non hanno voce in capitolo, il Festival biblico, manifestazione promossa da diocesi di Vicenza e Società San Paolo, risponde con la scelta di porre alla guida una giovane donna, laica, tenace, con

Vicenza. Il Festival Biblico punta lo sguardo sul “futuro” – The Biblical Festival focuses on the “future”
«Una risata per affrontare meglio il futuro». La offrirà la diocesi di Verona, con lo spettacolo “Bibbia” del comico Paolo Cevoli, dove «Dio è il primo attore». Qui “futuro” ha un significato ben preciso: è infatti il tema del Festival

Vicenza. Il Festival Biblico punta lo sguardo sul “futuro” – The Biblical Festival focuses on the “future”
«Una risata per affrontare meglio il futuro». La offrirà la diocesi di Verona, con lo spettacolo “Bibbia” del comico Paolo Cevoli, dove «Dio è il primo attore». Qui “futuro” ha un significato ben preciso: è infatti il tema del Festival

Festival Biblico 2017. Oltre i confini del sacro
Se la prolusione viene affidata ad un comico, vuol dire che non c’è più religione»: ha esordito così Giacomo Poretti, del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”, al quale è stata affidata l’apertura del Festival Biblico 2017. Una scelta, quella di

Festival Biblico 2017. Oltre i confini del sacro
Se la prolusione viene affidata ad un comico, vuol dire che non c’è più religione»: ha esordito così Giacomo Poretti, del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”, al quale è stata affidata l’apertura del Festival Biblico 2017. Una scelta, quella di