Articoli con tag: Roma

Apro le porte ai bisogni della gente – I open the doors to people’s needs
Da Roma città aperta» a «Roma chiesa aperta». «Ma se entrano i barboni?». Era questa l’obiezione che i parrocchiani più conservatori facevano a don Francesco Pesce quando, otto anni fa, diventato parroco della chiesa di Santa Maria ai Monti, nel

Apro le porte ai bisogni della gente – I open the doors to people’s needs
Da Roma città aperta» a «Roma chiesa aperta». «Ma se entrano i barboni?». Era questa l’obiezione che i parrocchiani più conservatori facevano a don Francesco Pesce quando, otto anni fa, diventato parroco della chiesa di Santa Maria ai Monti, nel

Dal Molise alla Calabria, il dialogo è “accessibile” – From Molise to Calabria, dialogue is “accessible”
Giornata di lavoro intensa in Sinagoga a Roma, ragionando su scenari di valorizzazione territoriale che creino connessioni fra lo straordinario patrimonio culturale materiale ed immateriale del Molise e della Calabria. Accessibilità universale, dialogo interreligioso ed interculturalita sempre più volano per

Dal Molise alla Calabria, il dialogo è “accessibile” – From Molise to Calabria, dialogue is “accessible”
Giornata di lavoro intensa in Sinagoga a Roma, ragionando su scenari di valorizzazione territoriale che creino connessioni fra lo straordinario patrimonio culturale materiale ed immateriale del Molise e della Calabria. Accessibilità universale, dialogo interreligioso ed interculturalita sempre più volano per

Roma. Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico – Rome. Sibari and the coast of the three myths: Italo, Ulisse and Federico
Ed eccoci qua a Roma, nella sede dell’Enit, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico. Diritto alla bellezza e al turismo per tutti. Itinerari turistici accessibili interculturali e interreligiosi”.

Roma. Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico – Rome. Sibari and the coast of the three myths: Italo, Ulisse and Federico
Ed eccoci qua a Roma, nella sede dell’Enit, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico. Diritto alla bellezza e al turismo per tutti. Itinerari turistici accessibili interculturali e interreligiosi”.

Roma. 2 giugno, Festa della Repubblica – Rome. June 2, Republic Day
Per chi l’ha visto e per chi non c’era. Io invece c’ero. #roma #foriimperiali #2giugno #festadellarepubbblica #parata #presidentemarratella #forzearmate #associazionismocivile #unitacinofile #atletiparalimpici #freccetricolori © 2018 – Foto di Romina Gobbo

Roma. 2 giugno, Festa della Repubblica – Rome. June 2, Republic Day
Per chi l’ha visto e per chi non c’era. Io invece c’ero. #roma #foriimperiali #2giugno #festadellarepubbblica #parata #presidentemarratella #forzearmate #associazionismocivile #unitacinofile #atletiparalimpici #freccetricolori © 2018 – Foto di Romina Gobbo

«Francesco, il papa che si espone» – «Francis, the Pope exposing himself»
«Mi piace papa Francesco perché è un papa che si espone»: me l’ha detto qualche giorno fa don Francesco Pesce, parroco della parrocchia di Santa Maria ai Monti di Roma. Direi parole profetiche. Oggi papa Francesco si è esposto come

«Francesco, il papa che si espone» – «Francis, the Pope exposing himself»
«Mi piace papa Francesco perché è un papa che si espone»: me l’ha detto qualche giorno fa don Francesco Pesce, parroco della parrocchia di Santa Maria ai Monti di Roma. Direi parole profetiche. Oggi papa Francesco si è esposto come

Mediterraneo al cinema
Comincia domani il ciclo “Mediterraneo al cinema – Lezioni di storia al cinema Farnese”, organizzato da Unimed. Si tratta di una domenica al mese, dalle 11 alle 13, al cinema Farnese di Roma (piazza Campo De’ Fiori). Domani si parlerà

Mediterraneo al cinema
Comincia domani il ciclo “Mediterraneo al cinema – Lezioni di storia al cinema Farnese”, organizzato da Unimed. Si tratta di una domenica al mese, dalle 11 alle 13, al cinema Farnese di Roma (piazza Campo De’ Fiori). Domani si parlerà

Una visione diversa: al Maxxi il festival del cinema firmato dagli autistici
Ne sono arrivati 3.000 da circa 115 Paesi, stupendo gli stessi organizzatori: a farla da padrone sono gli Stati Uniti con 250, poi l’Italia con 240; a seguire India, Regno Unito, Iran, Francia, Russia, Egitto, Cina, Israele, Corea, Afghanistan, Slovenia,

Una visione diversa: al Maxxi il festival del cinema firmato dagli autistici
Ne sono arrivati 3.000 da circa 115 Paesi, stupendo gli stessi organizzatori: a farla da padrone sono gli Stati Uniti con 250, poi l’Italia con 240; a seguire India, Regno Unito, Iran, Francia, Russia, Egitto, Cina, Israele, Corea, Afghanistan, Slovenia,
Santo il vescovo Farina – Tutta la vita per i poveri
Saranno Kumari e Juvanna, la “figlia del miracolo” a portare a papa Francesco l’ostensorio con la reliquia del beato Giovanni Antonio Farina. Questo darà il via, domenica 23 novembre, in piazza San Pietro a Roma, alla cerimonia di canonizzazione del vescovo
Santo il vescovo Farina – Tutta la vita per i poveri
Saranno Kumari e Juvanna, la “figlia del miracolo” a portare a papa Francesco l’ostensorio con la reliquia del beato Giovanni Antonio Farina. Questo darà il via, domenica 23 novembre, in piazza San Pietro a Roma, alla cerimonia di canonizzazione del vescovo
Redattore Sociale, le parole giuste
«C’è l’albanese che ha messo su un’azienda edile e c’è l’albanese imbroglione; c’è il marocchino dedito alla famiglia e c’è quello dedito allo spaccio; c’è la prostituta coatta e c’è quella d’alto bordo, che spenna il malcapitato di turno». A
Redattore Sociale, le parole giuste
«C’è l’albanese che ha messo su un’azienda edile e c’è l’albanese imbroglione; c’è il marocchino dedito alla famiglia e c’è quello dedito allo spaccio; c’è la prostituta coatta e c’è quella d’alto bordo, che spenna il malcapitato di turno». A