Articoli con tag: shalom

Tempo di martiri come – subito dopo Natale – ci ricorda santo Stefano
«Il convegno di oggi si svolge nel tempo di Natale, di cui noi abbiamo un’idea molto romantica, a volte sdolcinata. Evidentemente ne abbiamo trasfigurato il valore. Ma il giorno dopo la nascita del Signore, il 26 dicembre, c’è già il primo

Tempo di martiri come – subito dopo Natale – ci ricorda santo Stefano
«Il convegno di oggi si svolge nel tempo di Natale, di cui noi abbiamo un’idea molto romantica, a volte sdolcinata. Evidentemente ne abbiamo trasfigurato il valore. Ma il giorno dopo la nascita del Signore, il 26 dicembre, c’è già il primo

Africa, meno aiuti più sviluppo
È venuto il momento che la goccia diventi mare. Per dare un’accelerata allo sviluppo del continente africano servono gli “Stati Uniti d’Africa”, cioè una maggiore interrelazione economica tra i Paesi. Non più, quindi, progetti-spot di microcredito e microfinanza, ma una vera, importante

Africa, meno aiuti più sviluppo
È venuto il momento che la goccia diventi mare. Per dare un’accelerata allo sviluppo del continente africano servono gli “Stati Uniti d’Africa”, cioè una maggiore interrelazione economica tra i Paesi. Non più, quindi, progetti-spot di microcredito e microfinanza, ma una vera, importante

Collegalli (Fi). XXXVIII Festa della pace
Sono stata invitata dal Movimento Shalom di San Miniato (Pisa) a parlare di “Social media e pace”, in una “conversazione sotto il tendone” con Severino Saccardi, direttore della rivista “Testimonianze”, Piero Benvenuti, docente di astrofisica dell’Unviersità di Padova,, e Massimo

Collegalli (Fi). XXXVIII Festa della pace
Sono stata invitata dal Movimento Shalom di San Miniato (Pisa) a parlare di “Social media e pace”, in una “conversazione sotto il tendone” con Severino Saccardi, direttore della rivista “Testimonianze”, Piero Benvenuti, docente di astrofisica dell’Unviersità di Padova,, e Massimo