Articoli con tag: Società San Paolo

Al Festival Biblico per tornare a sperare in cielo e terra nuovi

Torna in 21 città venete il tradizionale appuntamento con l’attualizzazione e il confronto sui grandi temi della Scrittura. Accento sull’urgenza di dare basi concrete a un futuro vivibile e condiviso «Quando abbiamo cominciato a ragionare sul tema del Festival biblico

Al Festival Biblico per tornare a sperare in cielo e terra nuovi

Torna in 21 città venete il tradizionale appuntamento con l’attualizzazione e il confronto sui grandi temi della Scrittura. Accento sull’urgenza di dare basi concrete a un futuro vivibile e condiviso «Quando abbiamo cominciato a ragionare sul tema del Festival biblico

Al Festival biblico cercando il logos e la nostra vita –

«Il Covid ha rappresentato e rappresenta una grossissima difficoltà per noi lavoratori cultural, ma è anche l’occasione per un grande ripensamento del nostro mestiere. Il buon senso della prenotazione, i distanziamenti adeguati, la capienza limitata, quindi più intima, ci consentono

Al Festival biblico cercando il logos e la nostra vita –

«Il Covid ha rappresentato e rappresenta una grossissima difficoltà per noi lavoratori cultural, ma è anche l’occasione per un grande ripensamento del nostro mestiere. Il buon senso della prenotazione, i distanziamenti adeguati, la capienza limitata, quindi più intima, ci consentono

Al Festival Biblico la “polis” diventa protagonista – At the Biblical Festival the “polis” becomes the protagonist

Arrivati alla quindicesima edizione, gli organizzatori del Festival Biblico hanno una certezza, che la Bibbia attira. Infatti, partita da Vicenza nel 2004, la manifestazione – organizzata da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e patrocinata dalla Conferenza Episcopale Italiana

Al Festival Biblico la “polis” diventa protagonista – At the Biblical Festival the “polis” becomes the protagonist

Arrivati alla quindicesima edizione, gli organizzatori del Festival Biblico hanno una certezza, che la Bibbia attira. Infatti, partita da Vicenza nel 2004, la manifestazione – organizzata da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e patrocinata dalla Conferenza Episcopale Italiana

Festival Biblico 2017. Oltre i confini del sacro

Se la prolusione viene affidata ad un comico, vuol dire che non c’è più religione»: ha esordito così Giacomo Poretti, del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”, al quale è stata affidata l’apertura del Festival Biblico 2017. Una scelta, quella di

Festival Biblico 2017. Oltre i confini del sacro

Se la prolusione viene affidata ad un comico, vuol dire che non c’è più religione»: ha esordito così Giacomo Poretti, del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”, al quale è stata affidata l’apertura del Festival Biblico 2017. Una scelta, quella di

Il Festival Biblico 2016 nel segno di san Francesco

“Giustizia e pace si baceranno”: è questo il tema scelto per la XII edizione del Festival Biblico, la rassegna culturale sulle Scritture promossa dalla Diocesi di Vicenza e dalla Società San Paolo. Dal 19 al 29 maggio 2016, i palazzi,

Il Festival Biblico 2016 nel segno di san Francesco

“Giustizia e pace si baceranno”: è questo il tema scelto per la XII edizione del Festival Biblico, la rassegna culturale sulle Scritture promossa dalla Diocesi di Vicenza e dalla Società San Paolo. Dal 19 al 29 maggio 2016, i palazzi,

Dossier Festival Biblico 2015 – «Nasce dalla Bibbia l’amore per il prossimo»

«Un povero per amico»: si potrebbe riassumere con questa frase, dello storico Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, la conversazione tra lui e il biblista spagnolo, decano della Facoltà di Teologia di Barcellona, Armand Puig i Tàrrech. I due

Dossier Festival Biblico 2015 – «Nasce dalla Bibbia l’amore per il prossimo»

«Un povero per amico»: si potrebbe riassumere con questa frase, dello storico Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, la conversazione tra lui e il biblista spagnolo, decano della Facoltà di Teologia di Barcellona, Armand Puig i Tàrrech. I due

Dossier Festival Biblico 2015 – Riccardi: «Regaliamo un giorno alla Parola di Dio»

Parte dal Festival Biblico di Vicenza la proposta di una Giornata liturgica dedicata alla Parola di Dio. A lanciarla è lo storico Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di San’t Egidio, assieme alla Società San Paolo. La cornice è la conversazione dedicata

Dossier Festival Biblico 2015 – Riccardi: «Regaliamo un giorno alla Parola di Dio»

Parte dal Festival Biblico di Vicenza la proposta di una Giornata liturgica dedicata alla Parola di Dio. A lanciarla è lo storico Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di San’t Egidio, assieme alla Società San Paolo. La cornice è la conversazione dedicata