Articoli con tag: suor Emma Dal Maso

Una serata che ha lasciato il segno!

        Che ci fanno assieme un regista, una giornalista, una fotografa e una suora? Una serata speciale. E non poteva essere che così, perché il regista è Paolo Damosso, la fotografa è Antonella Taggiasco, la suora è Albarosa

Una serata che ha lasciato il segno!

        Che ci fanno assieme un regista, una giornalista, una fotografa e una suora? Una serata speciale. E non poteva essere che così, perché il regista è Paolo Damosso, la fotografa è Antonella Taggiasco, la suora è Albarosa

La santità di Farina, il vescovo delle dorotee

“Giovanni Antonio Farina – talmente uomo da essere santo”. “L’intelligenza della carità – il mondo di Giovanni Antonio Farina”. Un libro e un dvd (sottotitolato in inglese, francese, spagnolo, portoghese e in italiano per i non udenti) raccontano la vita

La santità di Farina, il vescovo delle dorotee

“Giovanni Antonio Farina – talmente uomo da essere santo”. “L’intelligenza della carità – il mondo di Giovanni Antonio Farina”. Un libro e un dvd (sottotitolato in inglese, francese, spagnolo, portoghese e in italiano per i non udenti) raccontano la vita

Vicenza. Oggi in pellegrinaggio a cavallo sui “sentieri dei santi”

«Che c’azzeccano i cavalli con i santi?», si sarà chiesta suor Emma Dal Maso, madre generale delle suore dorotee, il 23 novembre scorso, giorno della canonizzazione del fondatore del suo Istituto, san Giovanni Antonio Farina, alla proposta di Bruno Carta,

Vicenza. Oggi in pellegrinaggio a cavallo sui “sentieri dei santi”

«Che c’azzeccano i cavalli con i santi?», si sarà chiesta suor Emma Dal Maso, madre generale delle suore dorotee, il 23 novembre scorso, giorno della canonizzazione del fondatore del suo Istituto, san Giovanni Antonio Farina, alla proposta di Bruno Carta,

Amato: “I santi? Rendono migliore la società”

«I santi sono la pupilla dei nostri occhi; sono dei benefattori, perché con le loro opere rendono più buona la società. Guai, se non ci fossero!». Ha risposto così Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, alla domanda

Amato: “I santi? Rendono migliore la società”

«I santi sono la pupilla dei nostri occhi; sono dei benefattori, perché con le loro opere rendono più buona la società. Guai, se non ci fossero!». Ha risposto così Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, alla domanda

Il Farina. L’Istituto delle Dorotee – Le sue “figlie” in quattro continenti

Le Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori sono presenti, oltre che in Italia, in Spagna, nei Paesi dell’est europeo: Polonia, Romania, Ucraina; nel Medio Oriente: Israele, Palestina, Giordania, Siria; in America Latina: Brasile, Colombia, Ecuador, Messico; in

Il Farina. L’Istituto delle Dorotee – Le sue “figlie” in quattro continenti

Le Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori sono presenti, oltre che in Italia, in Spagna, nei Paesi dell’est europeo: Polonia, Romania, Ucraina; nel Medio Oriente: Israele, Palestina, Giordania, Siria; in America Latina: Brasile, Colombia, Ecuador, Messico; in