Articoli con tag: Terra Santa

Pellegrinaggi in Terra Santa: la ripresa rimane un’incognita

Continua l’incognita pellegrinaggi in Terra Santa. Dopo l’anno horribilis 2020 che – causa lockdown -, ha visto gli arrivi quasi azzerati (secondo l’Ufficio centrale di statistica di Israele, nel 2019 ci furono 4,5 milioni di persone), il 2021 sembrava essere

Pellegrinaggi in Terra Santa: la ripresa rimane un’incognita

Continua l’incognita pellegrinaggi in Terra Santa. Dopo l’anno horribilis 2020 che – causa lockdown -, ha visto gli arrivi quasi azzerati (secondo l’Ufficio centrale di statistica di Israele, nel 2019 ci furono 4,5 milioni di persone), il 2021 sembrava essere

Terra Santa, nella città di Magdala 50 anni di scavi “vicentini”

«Una evangelista che annuncia il gioioso messaggio centrale della Pasqua»: lei è Santa Maria Maddalena di Magdala, di cui il 22 luglio si celebra la festa liturgica. Un bel salto di qualità – avvenuto nel 2016 per desiderio di papa

Terra Santa, nella città di Magdala 50 anni di scavi “vicentini”

«Una evangelista che annuncia il gioioso messaggio centrale della Pasqua»: lei è Santa Maria Maddalena di Magdala, di cui il 22 luglio si celebra la festa liturgica. Un bel salto di qualità – avvenuto nel 2016 per desiderio di papa

Maria Maddalena. La testimone del Risorto confusa per secoli con la peccatrice anonima

«Maria Maddalena partecipa e condivide il dramma di Gesù. Lo segue nella condanna, nella via del Calvario, nella crocifissione, nella morte, nella deposizione dalla croce. Lei c’è sempre. È la prima a vedere il Risorto. Ed è lei a diffondere

Maria Maddalena. La testimone del Risorto confusa per secoli con la peccatrice anonima

«Maria Maddalena partecipa e condivide il dramma di Gesù. Lo segue nella condanna, nella via del Calvario, nella crocifissione, nella morte, nella deposizione dalla croce. Lei c’è sempre. È la prima a vedere il Risorto. Ed è lei a diffondere

Pizzaballa ad Aquileia: il legame con i Luoghi Santi

«Per tutti i credenti, e in particolare per i cristiani, Gerusalemme è il luogo-simbolo dell’anelito alla riconciliazione e all’unità. Per questo, conflitti e divisioni che qui avvengono suscitano più sconcerto che in qualsiasi altra parte del mondo». Così si è

Pizzaballa ad Aquileia: il legame con i Luoghi Santi

«Per tutti i credenti, e in particolare per i cristiani, Gerusalemme è il luogo-simbolo dell’anelito alla riconciliazione e all’unità. Per questo, conflitti e divisioni che qui avvengono suscitano più sconcerto che in qualsiasi altra parte del mondo». Così si è

Spianata delle Moschee: status quo, equilibrio sempre più precario – Esplanade of the Mosques: status quo, increasingly precarious balance

Ci risiamo. Tutti gli accessi alla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio per gli ebrei) sono stati chiusi dalle forze dell’ordine israeliane, a seguito di un principio di incendio provocato da una bomba. Per i palestinesi la presenza di poliziotti

Spianata delle Moschee: status quo, equilibrio sempre più precario – Esplanade of the Mosques: status quo, increasingly precarious balance

Ci risiamo. Tutti gli accessi alla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio per gli ebrei) sono stati chiusi dalle forze dell’ordine israeliane, a seguito di un principio di incendio provocato da una bomba. Per i palestinesi la presenza di poliziotti

Gerusalemme per tutti – Jerusalem for everyone – القدس للجميع

Sia chiaro. Per me Gerusalemme resta città aperta a tutti, credenti e non, studenti e turisti, bambini e anziani, sposati, single e conviventi, sportivi e sedentari, curiosi e appassionati, lavoratori e pensionati, cani e gatti… Il resto sono ca@@ate القدس

Gerusalemme per tutti – Jerusalem for everyone – القدس للجميع

Sia chiaro. Per me Gerusalemme resta città aperta a tutti, credenti e non, studenti e turisti, bambini e anziani, sposati, single e conviventi, sportivi e sedentari, curiosi e appassionati, lavoratori e pensionati, cani e gatti… Il resto sono ca@@ate القدس

«Venite in Terra Santa!» – «Come to the Holy Land!» – تعال إلى الأرض المقدسة

La tensione seguita alla decisione del presidente Donald Trump di spostare l’Ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme, ha fatto sì che molti pellegrini cancellassero il viaggio in Terra Santa per le festività natalizie. Lo ha detto mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore

«Venite in Terra Santa!» – «Come to the Holy Land!» – تعال إلى الأرض المقدسة

La tensione seguita alla decisione del presidente Donald Trump di spostare l’Ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme, ha fatto sì che molti pellegrini cancellassero il viaggio in Terra Santa per le festività natalizie. Lo ha detto mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore

Trump, Gerusalemme e l’ora della collera di Hamas – Trump, Jerusalem and the hour of the Hamas rage – القدس وساعة غضب حماس

Il presidente Donald Trump dichiara che gli Stati Uniti riconoscono Gerusalemme “capitale di Israele”, e annuncia il trasferimento dell’ambasciata americana da Tel Aviv alla “Città Santa”, così come aveva anticipato in campagna elettorale. Lo fa quando ricorrono i trent’anni di

Trump, Gerusalemme e l’ora della collera di Hamas – Trump, Jerusalem and the hour of the Hamas rage – القدس وساعة غضب حماس

Il presidente Donald Trump dichiara che gli Stati Uniti riconoscono Gerusalemme “capitale di Israele”, e annuncia il trasferimento dell’ambasciata americana da Tel Aviv alla “Città Santa”, così come aveva anticipato in campagna elettorale. Lo fa quando ricorrono i trent’anni di

Il festival. A Trento il “Religion Today”, vent’anni di fede e dialogo

Guerra e pace, migrazioni, convivenza, spiritualità, pluralità religiosa, universo femminile: il Religion Today Filmfestival di Trento compie vent’anni, e si riconferma luogo di riflessione sui temi contemporanei. Nato nel 1997 come primo festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni

Il festival. A Trento il “Religion Today”, vent’anni di fede e dialogo

Guerra e pace, migrazioni, convivenza, spiritualità, pluralità religiosa, universo femminile: il Religion Today Filmfestival di Trento compie vent’anni, e si riconferma luogo di riflessione sui temi contemporanei. Nato nel 1997 come primo festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni

La mai risolta questione dello Stato palestinese

L’attentato a Gerusalemme ha riportato l’attenzione sulla mai risolta questione dello Stato palestinese. Negli ultimi anni gli attentati in Europa, la guerra in Siria, l’aumento degli arrivi dei migranti avevano lasciato fuori dal dibattito il conflitto israelo-palestinese. Un conflitto che,

La mai risolta questione dello Stato palestinese

L’attentato a Gerusalemme ha riportato l’attenzione sulla mai risolta questione dello Stato palestinese. Negli ultimi anni gli attentati in Europa, la guerra in Siria, l’aumento degli arrivi dei migranti avevano lasciato fuori dal dibattito il conflitto israelo-palestinese. Un conflitto che,