Articoli con tag: Terrorismo

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel

Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel

Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

/ BLOG

Burkina Faso. Prelevata una suora statunitense. I rapimenti non si fermano

DIARIO DI VIAGGIO 4 Dal #BurkinaFaso con furore Nella notte tra il 4 e il 5 aprile un gruppo di uomini armati ha rapito la statunitense suor Suellen Tennison, della congregazione delle marianiste della Santa Croce. La religiosa, 83 anni, era nella

/ BLOG

Burkina Faso. Prelevata una suora statunitense. I rapimenti non si fermano

DIARIO DI VIAGGIO 4 Dal #BurkinaFaso con furore Nella notte tra il 4 e il 5 aprile un gruppo di uomini armati ha rapito la statunitense suor Suellen Tennison, della congregazione delle marianiste della Santa Croce. La religiosa, 83 anni, era nella

Burkina Faso. Chiesa alla prova tra jihādismo, armi e povertà

«Oggi il nemico è dentro casa, e questo è terribile. I nostri figli uccidono i loro fratelli. Perché?» Il grido di allarme viene da monsignor Théofile Nare, vescovo di Kaya, nel nord del Burkina Faso, una novantina di chilometri dal

Burkina Faso. Chiesa alla prova tra jihādismo, armi e povertà

«Oggi il nemico è dentro casa, e questo è terribile. I nostri figli uccidono i loro fratelli. Perché?» Il grido di allarme viene da monsignor Théofile Nare, vescovo di Kaya, nel nord del Burkina Faso, una novantina di chilometri dal

Guerre dimenticate. Il racconto dal Burkina Faso della giornalista Romina Gobbo

Questa è un’intervista che mi ha fatto il collega Luigi Marcadella. Grazie. Oltre alla guerra in Ucraina nel mondo si contano decine di altri grandi, medi e micro conflitti. Ugualmente in grado di produrre morte, disperazione e sommovimenti sociali. L’Africa

Guerre dimenticate. Il racconto dal Burkina Faso della giornalista Romina Gobbo

Questa è un’intervista che mi ha fatto il collega Luigi Marcadella. Grazie. Oltre alla guerra in Ucraina nel mondo si contano decine di altri grandi, medi e micro conflitti. Ugualmente in grado di produrre morte, disperazione e sommovimenti sociali. L’Africa

/ BLOG

Continuano gli attacchi terroristici in Burkina Faso

Molti mi chiedono che cosa sto a fare in Burkina. La guerra è in #Ucraina. Certo. La #Guerra più evidente è in #Ucraina. In #BurkinaFaso si combatte dal 2015 contro miliziani jihadisti che hanno sconfinato dal #Mali. Ma a noi in Occidente interessa poco. Sbagliando clamorosamente, visto

/ BLOG

Continuano gli attacchi terroristici in Burkina Faso

Molti mi chiedono che cosa sto a fare in Burkina. La guerra è in #Ucraina. Certo. La #Guerra più evidente è in #Ucraina. In #BurkinaFaso si combatte dal 2015 contro miliziani jihadisti che hanno sconfinato dal #Mali. Ma a noi in Occidente interessa poco. Sbagliando clamorosamente, visto

Padre Mauro Armanino. Tra i migranti nelle sabbie del Sahel

«La sabbia, la polvere, il vento. Sono per me elementi inscindibili della percezione della realtà nigerina-saheliana. Una giustizia di sabbia, un’educazione di sabbia, una politica di sabbia che, quando arriva l’harmattan (il vento del deserto), diventa polvere che tutto copre,

Padre Mauro Armanino. Tra i migranti nelle sabbie del Sahel

«La sabbia, la polvere, il vento. Sono per me elementi inscindibili della percezione della realtà nigerina-saheliana. Una giustizia di sabbia, un’educazione di sabbia, una politica di sabbia che, quando arriva l’harmattan (il vento del deserto), diventa polvere che tutto copre,

La Francia e il terrorismo “fai da te”

Il 16 ottobre è stato decapitato vicino a Parigi, il professore di storia Samuel Paty, ieri è toccato al sacrestano e ad una fedele settantenne nella basilica di Notre-Dame, in pieno centro a Nizza, per mano di Brahim Aouissaoui. Siamo

La Francia e il terrorismo “fai da te”

Il 16 ottobre è stato decapitato vicino a Parigi, il professore di storia Samuel Paty, ieri è toccato al sacrestano e ad una fedele settantenne nella basilica di Notre-Dame, in pieno centro a Nizza, per mano di Brahim Aouissaoui. Siamo

Quanto vale una vita in relazione alla “ragion di Stato”? – How much is a life worth in relation to “reason of State”?

Quanto vale una vita? Quanto vale in termini economici? Quanto in termini strategici? Il riscatto spesso non è solo uno scambio di denaro. È fatto anche di accordi, e magari di rilascio di quelli che noi chiamiamo terroristi, mentre loro

Quanto vale una vita in relazione alla “ragion di Stato”? – How much is a life worth in relation to “reason of State”?

Quanto vale una vita? Quanto vale in termini economici? Quanto in termini strategici? Il riscatto spesso non è solo uno scambio di denaro. È fatto anche di accordi, e magari di rilascio di quelli che noi chiamiamo terroristi, mentre loro

Uomini che rendono più della droga – Men who make more than drugs

DW(ITALIA).Sarà Idlib – oggi al centro del conflitto fra ribelli (gruppi moderati ma anche jihadisti di Tahrir al-Sham) appoggiati dalla Turchia e governo siriano -, l’epilogo di nove anni di guerra in Siria? Una carneficina dove tutte le parti in

Uomini che rendono più della droga – Men who make more than drugs

DW(ITALIA).Sarà Idlib – oggi al centro del conflitto fra ribelli (gruppi moderati ma anche jihadisti di Tahrir al-Sham) appoggiati dalla Turchia e governo siriano -, l’epilogo di nove anni di guerra in Siria? Una carneficina dove tutte le parti in

Il mondo va avanti nonostante il coronavirus – The world goes on despite the coronavirus

Guinea Bissau verso la guerra civile. Siria sotto nuovi bombardamenti. Lo Yemen è in ginocchio. La Libia è fuori controllo. In Burkina Faso il terrorismo miete vittime tutti i giorni. Ci sono state le elezioni in Iran: bassa affluenza e

Il mondo va avanti nonostante il coronavirus – The world goes on despite the coronavirus

Guinea Bissau verso la guerra civile. Siria sotto nuovi bombardamenti. Lo Yemen è in ginocchio. La Libia è fuori controllo. In Burkina Faso il terrorismo miete vittime tutti i giorni. Ci sono state le elezioni in Iran: bassa affluenza e