Articoli con tag: Vangelo

La religione usata per fini politici – The religion used for political purposes – الدين يستخدم لأغراض سياسية

Siamo un paese laico quando ci fa comodo e sbandieriamo il Vangelo quando ci fa comodo. Salvini non pensi di essere originale. I nazisti uccidevano con sulla cintura la scritta: Gott Mit Uns (Dio è con noi). In Italia molti

La religione usata per fini politici – The religion used for political purposes – الدين يستخدم لأغراض سياسية

Siamo un paese laico quando ci fa comodo e sbandieriamo il Vangelo quando ci fa comodo. Salvini non pensi di essere originale. I nazisti uccidevano con sulla cintura la scritta: Gott Mit Uns (Dio è con noi). In Italia molti

Vicenza. Accendiamo i riflettori sulle donne nel Vangelo

Archiviamo la bellissima serata con la teologa Cristina Simonelli, incentrata sui “coni di luce” da lei accesi sulle donne nel Vangelo, auspicando che possano rilucere un po’ di più nelle varie letture bibliche che spesso le tengono in ombra….

Vicenza. Accendiamo i riflettori sulle donne nel Vangelo

Archiviamo la bellissima serata con la teologa Cristina Simonelli, incentrata sui “coni di luce” da lei accesi sulle donne nel Vangelo, auspicando che possano rilucere un po’ di più nelle varie letture bibliche che spesso le tengono in ombra….

Il Vangelo di don Milani a teatro

«E’ un grande piacere per me interpretare don Lorenzo Milani. Quando mi è stato proposto, la paura era di non riuscire a rendere la complessità del personaggio. Mi sono stati d’aiuto gli autori e i colleghi, tutti molto capaci. Io

Il Vangelo di don Milani a teatro

«E’ un grande piacere per me interpretare don Lorenzo Milani. Quando mi è stato proposto, la paura era di non riuscire a rendere la complessità del personaggio. Mi sono stati d’aiuto gli autori e i colleghi, tutti molto capaci. Io

Dossier Festival Biblico 2015 – Indovina chi viene a cena: i nuovi poveri

«Enzo Bianchi e Carlo Petrini sono ormai una coppia di fatto». Ha esordito così don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, per presentare il priore di Bose e il fondatore di Slow Food, chiamati sempre più spesso insieme a parlare

Dossier Festival Biblico 2015 – Indovina chi viene a cena: i nuovi poveri

«Enzo Bianchi e Carlo Petrini sono ormai una coppia di fatto». Ha esordito così don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, per presentare il priore di Bose e il fondatore di Slow Food, chiamati sempre più spesso insieme a parlare

Ballando con Lui e per Lui – La danza si fa Parola

«Voglio danzare con Lui e per Lui». Quel Lui, con la elle maiuscola, è nientemeno che… Dio. E lei è Anna Nobili, cubista in gioventù, ora suora della congregazione delle Operaie della Santa Casa di Nazareth. Dopo aver animato le

Ballando con Lui e per Lui – La danza si fa Parola

«Voglio danzare con Lui e per Lui». Quel Lui, con la elle maiuscola, è nientemeno che… Dio. E lei è Anna Nobili, cubista in gioventù, ora suora della congregazione delle Operaie della Santa Casa di Nazareth. Dopo aver animato le

4 ottobre, San Francesco. Il Santo innamorato di Gesù Cristo

«Un uomo che ha voluto vivere in maniera sobria, godendo delle cose e accettandole nella loro quotidianità, senza modificarle in maniera consumistica, come spesso oggi avviene». Fra Livio Folcato, guardiano del convento di San Pancrazio, a Barbarano Vicentino, parla dell’attualità

4 ottobre, San Francesco. Il Santo innamorato di Gesù Cristo

«Un uomo che ha voluto vivere in maniera sobria, godendo delle cose e accettandole nella loro quotidianità, senza modificarle in maniera consumistica, come spesso oggi avviene». Fra Livio Folcato, guardiano del convento di San Pancrazio, a Barbarano Vicentino, parla dell’attualità

Vicenza, le ferite e il dolore non fermano la missione

Non si ferma la Diocesi di Vicenza, seppure provata dal massacro di suor Olga Raschietti in Burundi lo scorso 7 settembre e dal rapimento in primavera in Cameroun di don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri. Nella veglia missionaria dell’11

Vicenza, le ferite e il dolore non fermano la missione

Non si ferma la Diocesi di Vicenza, seppure provata dal massacro di suor Olga Raschietti in Burundi lo scorso 7 settembre e dal rapimento in primavera in Cameroun di don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri. Nella veglia missionaria dell’11

Il dolore del Papa. «Il sangue diventi seme di speranza»

Dopo la tragica notizia dell’uccisione di suor Lucia Pulici, suor Bernadetta Boggian e suor Olga Raschietti, missionarie saveriane a Kamenge, in Burundi, papa Francesco ha inteso immediatamente esprimere il suo cordoglio al vescovo di Bujumbura, mons. Evariste Ngoyagoye, e alla

Il dolore del Papa. «Il sangue diventi seme di speranza»

Dopo la tragica notizia dell’uccisione di suor Lucia Pulici, suor Bernadetta Boggian e suor Olga Raschietti, missionarie saveriane a Kamenge, in Burundi, papa Francesco ha inteso immediatamente esprimere il suo cordoglio al vescovo di Bujumbura, mons. Evariste Ngoyagoye, e alla

In Thailandia crocevia del dialogo

“Il buddismo è la religione del cuore in pace, il cristianesimo è la religione dell’amore”: dicono così in Thailandia dove, dal 1997, presta servizio don Pietro Melotto, fidei donum vicentino. Nel 2010, ha fondato la parrocchia di Lamphun; lì, venerdì

In Thailandia crocevia del dialogo

“Il buddismo è la religione del cuore in pace, il cristianesimo è la religione dell’amore”: dicono così in Thailandia dove, dal 1997, presta servizio don Pietro Melotto, fidei donum vicentino. Nel 2010, ha fondato la parrocchia di Lamphun; lì, venerdì

Il desiderio di Gilberte è di tornare in Cameroun

  È arrivata all’aeroporto internazionale di Montreal-Trudeau, venerdì 6 giugno, al mattino presto, suor Gilberte Bussière. Sta bene, è in famiglia, con la cara mamma di 97 anni, ma si sta sottoponendo ad alcuni accertamenti medici. «È necessario lasciarla tranquilla”

Il desiderio di Gilberte è di tornare in Cameroun

  È arrivata all’aeroporto internazionale di Montreal-Trudeau, venerdì 6 giugno, al mattino presto, suor Gilberte Bussière. Sta bene, è in famiglia, con la cara mamma di 97 anni, ma si sta sottoponendo ad alcuni accertamenti medici. «È necessario lasciarla tranquilla”