Articoli con tag: Vangelo

Pellegrini con Francesco. “El camino se hace al andar”

  «Questa visita di papa Francesco sta destando un entusiasmo talmente grande, che ha anche una parte – non dico di delusione, perché è una parola troppo forte -, ma di dispiacere, perché il Santo Padre si fermerà solo tre

Pellegrini con Francesco. “El camino se hace al andar”

  «Questa visita di papa Francesco sta destando un entusiasmo talmente grande, che ha anche una parte – non dico di delusione, perché è una parola troppo forte -, ma di dispiacere, perché il Santo Padre si fermerà solo tre

Pellegrini con Francesco. I cristiani presenza costante

Fra Massimo Pazzini, riminese di origine, è il decano dello Studium Biblicum Franciscanum (Sbf) di Gerusalemme. E’ frate minore dal 1972 e sacerdote dal 1983. Ha studiato teologia a Bologna presso lo Studio teologico dei frati minori e presso lo

Pellegrini con Francesco. I cristiani presenza costante

Fra Massimo Pazzini, riminese di origine, è il decano dello Studium Biblicum Franciscanum (Sbf) di Gerusalemme. E’ frate minore dal 1972 e sacerdote dal 1983. Ha studiato teologia a Bologna presso lo Studio teologico dei frati minori e presso lo

Pellegrini con Francesco. L’ultimo villaggio interamente cristiano

«Sono cittadino del mondo, ma originario di un piccolo villaggio a nord della Palestina, vicino a Jenin, nei Territori palestinesi occupati. Dunque, sono arabo e palestinese, cristiano cattolico, e sacerdote allo stesso tempo. Tutto questo fa parte della mia identità»:

Pellegrini con Francesco. L’ultimo villaggio interamente cristiano

«Sono cittadino del mondo, ma originario di un piccolo villaggio a nord della Palestina, vicino a Jenin, nei Territori palestinesi occupati. Dunque, sono arabo e palestinese, cristiano cattolico, e sacerdote allo stesso tempo. Tutto questo fa parte della mia identità»:

Sotto il Monte – Più che un papa, un papà

25 aprile 2014. E’ un incontro di emozioni quello con il cardinale Loris Capovilla, a Ca’ Maitino di Sotto il Monte (Bergamo), dove risiede, all’interno della casa-museo, che “racchiude la vita” di papa Giovanni XXIII. Capovilla, che fu per dieci

Sotto il Monte – Più che un papa, un papà

25 aprile 2014. E’ un incontro di emozioni quello con il cardinale Loris Capovilla, a Ca’ Maitino di Sotto il Monte (Bergamo), dove risiede, all’interno della casa-museo, che “racchiude la vita” di papa Giovanni XXIII. Capovilla, che fu per dieci

I migranti, risorsa per risvegliare la società

«Sui migranti occorre cambiare prospettiva e assumere atteggiamenti e comportamenti più consoni al Vangelo». È quanto suggeriscono i Vescovi del Triveneto in occasione della 100esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebrerà domenica 19 gennaio. L’invito è

I migranti, risorsa per risvegliare la società

«Sui migranti occorre cambiare prospettiva e assumere atteggiamenti e comportamenti più consoni al Vangelo». È quanto suggeriscono i Vescovi del Triveneto in occasione della 100esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebrerà domenica 19 gennaio. L’invito è