Articoli con tag: vescovo Beniamino Pizziol

Vicenza. Parolin: il giornalista sia guidato dalla verità – Parolin: the reporter must be driven by the truth
«In un tempo in cui è difficile esprimere la propria appartenenza, perché tutto è fluido e liquido, informare per un settimanale diocesano è motivo per scoprire la verità, la bontà e la bellezza. Il giornalista e, a maggior ragione, il

Vicenza. Parolin: il giornalista sia guidato dalla verità – Parolin: the reporter must be driven by the truth
«In un tempo in cui è difficile esprimere la propria appartenenza, perché tutto è fluido e liquido, informare per un settimanale diocesano è motivo per scoprire la verità, la bontà e la bellezza. Il giornalista e, a maggior ragione, il
La fede semplice della beata Eurosia
Per il vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino Pizziol, la beata Eurosia Fabris è “modello e aiuto alle famiglie nella vita quotidiana e nella maternità”. Con questa motivazione, ha firmato il decreto che eleva la chiesa parrocchiale di Marola, che custodisce
La fede semplice della beata Eurosia
Per il vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino Pizziol, la beata Eurosia Fabris è “modello e aiuto alle famiglie nella vita quotidiana e nella maternità”. Con questa motivazione, ha firmato il decreto che eleva la chiesa parrocchiale di Marola, che custodisce
Vicenza, le ferite e il dolore non fermano la missione
Non si ferma la Diocesi di Vicenza, seppure provata dal massacro di suor Olga Raschietti in Burundi lo scorso 7 settembre e dal rapimento in primavera in Cameroun di don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri. Nella veglia missionaria dell’11
Vicenza, le ferite e il dolore non fermano la missione
Non si ferma la Diocesi di Vicenza, seppure provata dal massacro di suor Olga Raschietti in Burundi lo scorso 7 settembre e dal rapimento in primavera in Cameroun di don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri. Nella veglia missionaria dell’11
Vicenza. Al Festival Biblico “Dio e l’uomo si raccontano”… anche sul fiume
Dieci anni può essere un traguardo. Si possono assaporare i risultati raggiunti, ma senza mai smetter di volgere lo sguardo in avanti, a cercare nuova linfa. Così, quest’anno la Bibbia non si accontenta più di piazze, strade e teatri, ma
Vicenza. Al Festival Biblico “Dio e l’uomo si raccontano”… anche sul fiume
Dieci anni può essere un traguardo. Si possono assaporare i risultati raggiunti, ma senza mai smetter di volgere lo sguardo in avanti, a cercare nuova linfa. Così, quest’anno la Bibbia non si accontenta più di piazze, strade e teatri, ma