Articoli con tag: Vescovo di Vicenza

Brugnotto vescovo di Vicenza. «Lo sguardo fisso su Gesù»

«Pace a voi»: con questo augurio si è aperto il messaggio alla comunità vicentina di monsignor Giuliano Brugnotto, nominato da papa Francesco nuovo vescovo di Vicenza, la diocesi posta “sotto il manto” della Madonna di Monte Berico. L’annuncio ufficiale è

Brugnotto vescovo di Vicenza. «Lo sguardo fisso su Gesù»

«Pace a voi»: con questo augurio si è aperto il messaggio alla comunità vicentina di monsignor Giuliano Brugnotto, nominato da papa Francesco nuovo vescovo di Vicenza, la diocesi posta “sotto il manto” della Madonna di Monte Berico. L’annuncio ufficiale è

Una serata che ha lasciato il segno!

        Che ci fanno assieme un regista, una giornalista, una fotografa e una suora? Una serata speciale. E non poteva essere che così, perché il regista è Paolo Damosso, la fotografa è Antonella Taggiasco, la suora è Albarosa

Una serata che ha lasciato il segno!

        Che ci fanno assieme un regista, una giornalista, una fotografa e una suora? Una serata speciale. E non poteva essere che così, perché il regista è Paolo Damosso, la fotografa è Antonella Taggiasco, la suora è Albarosa

Santo il vescovo Farina – Tutta la vita per i poveri

Saranno Kumari e Juvanna, la “figlia del miracolo” a portare a papa Francesco l’ostensorio con la reliquia del beato Giovanni Antonio Farina. Questo darà il via, domenica 23 novembre, in piazza San Pietro a Roma, alla cerimonia di canonizzazione del vescovo

Santo il vescovo Farina – Tutta la vita per i poveri

Saranno Kumari e Juvanna, la “figlia del miracolo” a portare a papa Francesco l’ostensorio con la reliquia del beato Giovanni Antonio Farina. Questo darà il via, domenica 23 novembre, in piazza San Pietro a Roma, alla cerimonia di canonizzazione del vescovo

In Thailandia crocevia del dialogo

“Il buddismo è la religione del cuore in pace, il cristianesimo è la religione dell’amore”: dicono così in Thailandia dove, dal 1997, presta servizio don Pietro Melotto, fidei donum vicentino. Nel 2010, ha fondato la parrocchia di Lamphun; lì, venerdì

In Thailandia crocevia del dialogo

“Il buddismo è la religione del cuore in pace, il cristianesimo è la religione dell’amore”: dicono così in Thailandia dove, dal 1997, presta servizio don Pietro Melotto, fidei donum vicentino. Nel 2010, ha fondato la parrocchia di Lamphun; lì, venerdì

Il vescovo di Vicenza: grazie ma non vengo alla base

“Che questa base militare possa essere trasformata in un centro di formazione e di azione per promuovere lo sviluppo del Continente africano, a servizio della vera libertà e della democrazia”. La caserma è quella chiamata “Del Din”, ex “Dal Molin”

Il vescovo di Vicenza: grazie ma non vengo alla base

“Che questa base militare possa essere trasformata in un centro di formazione e di azione per promuovere lo sviluppo del Continente africano, a servizio della vera libertà e della democrazia”. La caserma è quella chiamata “Del Din”, ex “Dal Molin”

Il sacerdozio, scelta di campo

«Era così bravo che faceva un tempo in una squadra e un tempo nell’altra, perché chi giocava con lui, vinceva», parola di Alberto Laggia, oggi giornalista di Famiglia Cristiana, ieri uno dei ragazzi della Cipressina, la parrocchia di Mestre dove

Il sacerdozio, scelta di campo

«Era così bravo che faceva un tempo in una squadra e un tempo nell’altra, perché chi giocava con lui, vinceva», parola di Alberto Laggia, oggi giornalista di Famiglia Cristiana, ieri uno dei ragazzi della Cipressina, la parrocchia di Mestre dove