Il progetto. Assalti via LinkedIn per fermare il consumismo insostenibile

Al mio via, “roviniamo” il Natale a più persone possibili! È cominciata così la mission dei “Guerrilla Posting”, una community di professionisti conosciutisi su LinkedIn che si sono uniti e, utilizzando le proprie competenze e capacità, lanciano messaggi efficaci in

Il progetto. Assalti via LinkedIn per fermare il consumismo insostenibile

Al mio via, “roviniamo” il Natale a più persone possibili! È cominciata così la mission dei “Guerrilla Posting”, una community di professionisti conosciutisi su LinkedIn che si sono uniti e, utilizzando le proprie competenze e capacità, lanciano messaggi efficaci in

Si chiama econavigazione, si legge mobilità lenta, sostenibile, rilassante e… non impattante: un’esperienza sul Piave

Si chiama econavigazione. È una modalità di navigazione lenta, rilassante e… non impattante. L’acqua scorre davanti a te in maniera naturale, puoi osservare la vegetazione sulle rive, ascoltare il canto degli uccelli. E, ogni tanto, si può attraccare per visitare

Si chiama econavigazione, si legge mobilità lenta, sostenibile, rilassante e… non impattante: un’esperienza sul Piave

Si chiama econavigazione. È una modalità di navigazione lenta, rilassante e… non impattante. L’acqua scorre davanti a te in maniera naturale, puoi osservare la vegetazione sulle rive, ascoltare il canto degli uccelli. E, ogni tanto, si può attraccare per visitare

Il festival Biblico 2023 risale “in principio”

Presentata la nuova edizione della rassegna che coinvolge sette diocesi del Triveneto. A tema quest’anno “Genesi 1-11”: gli inizi della storia dell’umanità nel mondo creato da Dio» «In un tempo come il nostro, segnato da grandi slanci, ma anche da

Il festival Biblico 2023 risale “in principio”

Presentata la nuova edizione della rassegna che coinvolge sette diocesi del Triveneto. A tema quest’anno “Genesi 1-11”: gli inizi della storia dell’umanità nel mondo creato da Dio» «In un tempo come il nostro, segnato da grandi slanci, ma anche da

Tra Marche e Toscana una tradizione che fa cultura

« Pochi movimenti, ben calibrati, per enfatizzare il significato della Pasqua». Leandro Messi, noto nel panorama nazionale per il presepe meccatronico olfattivo di Recanati (Macerata), dove scene e movimenti sono accompagnati da appropriate fragranze e odori, nel periodo pasquale fa

Tra Marche e Toscana una tradizione che fa cultura

« Pochi movimenti, ben calibrati, per enfatizzare il significato della Pasqua». Leandro Messi, noto nel panorama nazionale per il presepe meccatronico olfattivo di Recanati (Macerata), dove scene e movimenti sono accompagnati da appropriate fragranze e odori, nel periodo pasquale fa

Vittorio Veneto, ecco il Prosecco DOCG Abbazia che nasce tra le mura del monastero cistercense

Colore giallo paglierino, perlage finissimo e persistente, profumo minerale con presenza di fiori bianchi, e frutta a pasta bianca. Ideale con crostini di radicchio e formaggio Piave mezzano, e con primi a base di carni bianche. Ottimo anche con frittura

Vittorio Veneto, ecco il Prosecco DOCG Abbazia che nasce tra le mura del monastero cistercense

Colore giallo paglierino, perlage finissimo e persistente, profumo minerale con presenza di fiori bianchi, e frutta a pasta bianca. Ideale con crostini di radicchio e formaggio Piave mezzano, e con primi a base di carni bianche. Ottimo anche con frittura

La casa di plastica: c’è vita oltre lo scarto

La plastica, abbandonata ovunque, soffoca l’Africa. Ma, mentre i grandi della Terra sottoscrivono documenti che poi vengono disattesi, c’è chi prova a fare qualcosa dal basso. «Se raccogli le bottiglie di plastica da terra, ti regalo una penna e dei

La casa di plastica: c’è vita oltre lo scarto

La plastica, abbandonata ovunque, soffoca l’Africa. Ma, mentre i grandi della Terra sottoscrivono documenti che poi vengono disattesi, c’è chi prova a fare qualcosa dal basso. «Se raccogli le bottiglie di plastica da terra, ti regalo una penna e dei

La marcia infinita dell’olimpico Abdon Pamich

«Ha vinto il fiumano, scrivevano i giornali. E io ne andavo fiero, perché così si teneva vivo il ricordo di una città che non c’è più». Ha gli occhi malinconici di chi è vissuto sempre sul confine tra il ricordo

La marcia infinita dell’olimpico Abdon Pamich

«Ha vinto il fiumano, scrivevano i giornali. E io ne andavo fiero, perché così si teneva vivo il ricordo di una città che non c’è più». Ha gli occhi malinconici di chi è vissuto sempre sul confine tra il ricordo

La Chiesa contro le “terre dei fuochi”. «Si sta facendo ancora troppo poco»

La testimonianza delle mamme in campo contro l’inquinamento. Il vescovo Di Donna: bisogna rendere viva e concreta la “Laudato si’”. Don Angelelli: sensibilizzare la società civile «Nessuna quantità di acciaio può essere paragonabile alla vita di un bambino. E nel

La Chiesa contro le “terre dei fuochi”. «Si sta facendo ancora troppo poco»

La testimonianza delle mamme in campo contro l’inquinamento. Il vescovo Di Donna: bisogna rendere viva e concreta la “Laudato si’”. Don Angelelli: sensibilizzare la società civile «Nessuna quantità di acciaio può essere paragonabile alla vita di un bambino. E nel

Uganda. Il Comboni Samaritans

Da quando è in Uganda, suor Giovanna si occupa dei più vulnerabili, soprattutto al centro polifunzionale Comboni Samaritans, costruito grazie alla cooperazione. A 78 anni, la religiosa si trova ad affrontare una nuova sfida.«Pensavo di aver fatto il possibile nella

Uganda. Il Comboni Samaritans

Da quando è in Uganda, suor Giovanna si occupa dei più vulnerabili, soprattutto al centro polifunzionale Comboni Samaritans, costruito grazie alla cooperazione. A 78 anni, la religiosa si trova ad affrontare una nuova sfida.«Pensavo di aver fatto il possibile nella