«I nostri piccoli? Solo dall’Africa, scelta educativa»

«Abbiamo sempre pensato che il colore della pelle sia una caratteristica puramente casuale, dipende solo dal posto in cui siamo nati. L’amore che ci ha legato ai nostri figli (fin da quando erano solo un desiderio), è sempre stato indipendente

«I nostri piccoli? Solo dall’Africa, scelta educativa»

«Abbiamo sempre pensato che il colore della pelle sia una caratteristica puramente casuale, dipende solo dal posto in cui siamo nati. L’amore che ci ha legato ai nostri figli (fin da quando erano solo un desiderio), è sempre stato indipendente

«Senza fede non si può nulla»

«Qui in Sud Sudan la riconciliazione è un desiderio profondo, ma resta una sfida immane, perché si scontra con la mentalità dominante che invoca vendetta. Sono necessari tanta forza d’animo e tanto incoraggiamento per avviare un cambiamento che promuova quella

«Senza fede non si può nulla»

«Qui in Sud Sudan la riconciliazione è un desiderio profondo, ma resta una sfida immane, perché si scontra con la mentalità dominante che invoca vendetta. Sono necessari tanta forza d’animo e tanto incoraggiamento per avviare un cambiamento che promuova quella

«Facchini: Sul clima basta fake news, servono fondi per le energie pulite»

«La prima caratteristica di un bravo scienziato è la creatività. Noi dobbiamo inventare qualcosa di nuovo. Dopo, bisogna essere così “ferocemente” seri e logici da dimostrare quanto è vero. Il primo passo è l’intuizione. Anche se può sembrare che ciò

«Facchini: Sul clima basta fake news, servono fondi per le energie pulite»

«La prima caratteristica di un bravo scienziato è la creatività. Noi dobbiamo inventare qualcosa di nuovo. Dopo, bisogna essere così “ferocemente” seri e logici da dimostrare quanto è vero. Il primo passo è l’intuizione. Anche se può sembrare che ciò

«Così noi imprenditrici abbiamo sconfitto il Covid»

Che l’Africa si regga sulle gambe delle donne non è un modo di dire, è una realtà. A dimostrarlo ancora una volta sono i progetti di microcredito che la onlus toscana movimento Shalom promuove in alcuni Paesi, tra cui l’Uganda.

«Così noi imprenditrici abbiamo sconfitto il Covid»

Che l’Africa si regga sulle gambe delle donne non è un modo di dire, è una realtà. A dimostrarlo ancora una volta sono i progetti di microcredito che la onlus toscana movimento Shalom promuove in alcuni Paesi, tra cui l’Uganda.

Noi, coniugi che spieghiamo alle suore come andare avanti

«Non misuro la mia vocazione al matrimonio dai “frassinetini” che non sono venuti». In tempi in cui anche l’avere o non avere figli, è diventata questione ideologica, la frase scherzosa di Alberto Frassineti riporta alla giusta dimensione, all’accettazione della volontà

Noi, coniugi che spieghiamo alle suore come andare avanti

«Non misuro la mia vocazione al matrimonio dai “frassinetini” che non sono venuti». In tempi in cui anche l’avere o non avere figli, è diventata questione ideologica, la frase scherzosa di Alberto Frassineti riporta alla giusta dimensione, all’accettazione della volontà

Avviso ai naviganti: la cultura viaggia sul “burcio”

Enrico, Alessandra e Tommaso hanno un sogno: restaurare un battello tipico della Laguna di Venezia per farne un «teatro con le vele al posto del sipario». E che ci crediate o no lo stanno realizzando «Perché non vieni a vedere

Avviso ai naviganti: la cultura viaggia sul “burcio”

Enrico, Alessandra e Tommaso hanno un sogno: restaurare un battello tipico della Laguna di Venezia per farne un «teatro con le vele al posto del sipario». E che ci crediate o no lo stanno realizzando «Perché non vieni a vedere

La Gerusalemme ebraica nelle fonti musulmane

Il ministro per la sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, leader del partito di estrema destra “Otzmà Yehudit”, scortato da decine di agenti, il 3 gennaio si è recato sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme, che per gli ebrei è il

La Gerusalemme ebraica nelle fonti musulmane

Il ministro per la sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, leader del partito di estrema destra “Otzmà Yehudit”, scortato da decine di agenti, il 3 gennaio si è recato sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme, che per gli ebrei è il

Shalom. «Ridare agli sfollati il calore della casa»

«Il 24 febbraio 2022 la Russia invade l’Ucraina. La notizia ci sconvolge. Siamo abituati alle guerre, ma questa volta le atrocità che da sempre ripudiamo sono incredibilmente vicine. Sappiamo che arriveranno dei profughi. Cerchiamo strutture sicure e calde. Molti volontari

Shalom. «Ridare agli sfollati il calore della casa»

«Il 24 febbraio 2022 la Russia invade l’Ucraina. La notizia ci sconvolge. Siamo abituati alle guerre, ma questa volta le atrocità che da sempre ripudiamo sono incredibilmente vicine. Sappiamo che arriveranno dei profughi. Cerchiamo strutture sicure e calde. Molti volontari

San Romano e i suoi cent’anni nella terra delle Natività d’Italia

«Siamo tutti mezzi sciancati, ma siamo operativi». Scherza Paolo Barro sul fatto che la decina di appassionati che anche per questo Natale ha realizzato il presepio di San Romano, nel comune di Montopoli Valdarno, in provincia di Pisa, sta nella fascia

San Romano e i suoi cent’anni nella terra delle Natività d’Italia

«Siamo tutti mezzi sciancati, ma siamo operativi». Scherza Paolo Barro sul fatto che la decina di appassionati che anche per questo Natale ha realizzato il presepio di San Romano, nel comune di Montopoli Valdarno, in provincia di Pisa, sta nella fascia

Progetto Arte Poli di Verona. Qui l’arte parla di Dio

Profumo di colla, polvere che si insinua nelle narici. Entrare nei laboratori di Progetto Arte Poli, a Verona, è come tornare indietro nella storia. D’altra parte, come dice Paolo Poli, figlio del fondatore Albano, il concetto alla base della loro

Progetto Arte Poli di Verona. Qui l’arte parla di Dio

Profumo di colla, polvere che si insinua nelle narici. Entrare nei laboratori di Progetto Arte Poli, a Verona, è come tornare indietro nella storia. D’altra parte, come dice Paolo Poli, figlio del fondatore Albano, il concetto alla base della loro