
Guerre dimenticate. Il racconto dal Burkina Faso della giornalista Romina Gobbo
Questa è un’intervista che mi ha fatto il collega Luigi Marcadella. Grazie. Oltre alla guerra in Ucraina nel mondo si contano decine di altri grandi, medi e micro conflitti. Ugualmente in grado di produrre morte, disperazione e sommovimenti sociali. L’Africa

Guerre dimenticate. Il racconto dal Burkina Faso della giornalista Romina Gobbo
Questa è un’intervista che mi ha fatto il collega Luigi Marcadella. Grazie. Oltre alla guerra in Ucraina nel mondo si contano decine di altri grandi, medi e micro conflitti. Ugualmente in grado di produrre morte, disperazione e sommovimenti sociali. L’Africa

Burkina Faso, paese martoriato dagli attacchi terroristici
Mentre la guerra in Ucraina sta focalizzando l’attenzione di tutto il mondo grazie alla grande copertura mediatica, altri conflitti in aree meno “interessanti” continuano la loro “routine”. Si chiamano guerre non convenzionali perché non vedono affrontarsi gli eserciti regolari di

Burkina Faso, paese martoriato dagli attacchi terroristici
Mentre la guerra in Ucraina sta focalizzando l’attenzione di tutto il mondo grazie alla grande copertura mediatica, altri conflitti in aree meno “interessanti” continuano la loro “routine”. Si chiamano guerre non convenzionali perché non vedono affrontarsi gli eserciti regolari di

Libri da toccare per abbattere le barriere: il concorso a Padova
Sono arrivati a Padova da una ventina di Paesi del mondo, dalla Finlandia all’India, dall’Iran alla Lituania, dalla Slovenia al Sudafrica, gli oltre sessanta libri illustrati tattili che parteciperanno al concorso internazionale biennale del libro illustrato tattile “Typhlo & Tactus”,

Libri da toccare per abbattere le barriere: il concorso a Padova
Sono arrivati a Padova da una ventina di Paesi del mondo, dalla Finlandia all’India, dall’Iran alla Lituania, dalla Slovenia al Sudafrica, gli oltre sessanta libri illustrati tattili che parteciperanno al concorso internazionale biennale del libro illustrato tattile “Typhlo & Tactus”,
Questioni di demografia
Oggi riflettevo sulla #demografia, è un fattore che non viene mai considerato. Ma, nel lungo periodo, è quello più incisivo. Perché dall’età della popolazione dipendono questioncine come la salute, il lavoro, le pensioni… I dati ci dicono che l’Europa e
Questioni di demografia
Oggi riflettevo sulla #demografia, è un fattore che non viene mai considerato. Ma, nel lungo periodo, è quello più incisivo. Perché dall’età della popolazione dipendono questioncine come la salute, il lavoro, le pensioni… I dati ci dicono che l’Europa e

Mentre sorseggio il tè, rifletto.
DIARIO DI VIAGGIO 3 DAL #burkinafaso CON FURORE Oggi vi parlo di dove mi trovo ad alloggiare nella capitale del #burkina Ouagadougou. Si tratta del compound del Movimento Shalom, onlus con sede a San Miniato, in Toscana, nata nel 1974 per volere di don

Mentre sorseggio il tè, rifletto.
DIARIO DI VIAGGIO 3 DAL #burkinafaso CON FURORE Oggi vi parlo di dove mi trovo ad alloggiare nella capitale del #burkina Ouagadougou. Si tratta del compound del Movimento Shalom, onlus con sede a San Miniato, in Toscana, nata nel 1974 per volere di don
Armiamoci e partite!
Non so perché ma qualcosa mi dice che se in #guerra dovessero andarci quelli che la #guerra la vogliono, politici, multinazionali, lobby finanziarie e delle armi…, la #guerra durerebbe cinque minuti. Ho molto più rispetto per i generali che andavano in battaglia con i loro soldati,
Armiamoci e partite!
Non so perché ma qualcosa mi dice che se in #guerra dovessero andarci quelli che la #guerra la vogliono, politici, multinazionali, lobby finanziarie e delle armi…, la #guerra durerebbe cinque minuti. Ho molto più rispetto per i generali che andavano in battaglia con i loro soldati,

Burkina Faso. I profughi
DIARIO DI VIAGGIO 2 DAL #burkinafaso CON FURORE In queste settimane vediamo milioni di profughi ucraini arrivare in Polonia, Italia, e altri stati accoglienti. Siamo sorpresi perché il numero è elevato, e siamo dispiaciuti per questa guerra che sta seminando morte, e

Burkina Faso. I profughi
DIARIO DI VIAGGIO 2 DAL #burkinafaso CON FURORE In queste settimane vediamo milioni di profughi ucraini arrivare in Polonia, Italia, e altri stati accoglienti. Siamo sorpresi perché il numero è elevato, e siamo dispiaciuti per questa guerra che sta seminando morte, e
Il 2% del Pil destinato alle spese militari
Aumentano le spese militari, aumenta la militarizzazione. Una decisione la cui ratio fa pensare solo alla lobby delle armi. Altrimenti non se ne capisce la ragione visto che l’Italia per Costituzione ripudia la guerra. E visto che gli italiani non
Il 2% del Pil destinato alle spese militari
Aumentano le spese militari, aumenta la militarizzazione. Una decisione la cui ratio fa pensare solo alla lobby delle armi. Altrimenti non se ne capisce la ragione visto che l’Italia per Costituzione ripudia la guerra. E visto che gli italiani non

Burkina Faso. Finalmente il piede sul suolo africano
Comincia oggi il mio diario di viaggio in terra d’#africa . DAl #burkinafaso CON FURORE Partire dai 5 gradi di Venezia e atterrare dopo un giorno di viaggio in #burkinafaso, a #ouagadougou , ad una temperatura di 40 gradi, richiede prima di tutto l’essere

Burkina Faso. Finalmente il piede sul suolo africano
Comincia oggi il mio diario di viaggio in terra d’#africa . DAl #burkinafaso CON FURORE Partire dai 5 gradi di Venezia e atterrare dopo un giorno di viaggio in #burkinafaso, a #ouagadougou , ad una temperatura di 40 gradi, richiede prima di tutto l’essere
Le armi danno lavoro
In questi giorni si è aperto il dibattito se sia lecito oppure no inviare armi in #Ucraina .Mentre di primo acchito nessuno era stato sfiorato dal dubbio, mano a mano che i giorni passano e la #guerra (ohibò) miete vittime (anche donne e bambini,
Le armi danno lavoro
In questi giorni si è aperto il dibattito se sia lecito oppure no inviare armi in #Ucraina .Mentre di primo acchito nessuno era stato sfiorato dal dubbio, mano a mano che i giorni passano e la #guerra (ohibò) miete vittime (anche donne e bambini,