
Suor Regina nell’incontro con le famiglie (credits suore della Divina Volontà)
Le suore della Divina Volontà di Bassano da gennaio 2003 sono impegnate a sostenere il progetto “Siloe” nella diocesi di Marouà-Mokolo, nell’estremo Nord del Cameroun, in favore di bambini orfani a causa dell’Aids, donne e giovani, i più esposti, non solo al virus, ma anche alle conseguenze sociali. Il progetto, che sarà presentato sabato 1 dicembre nella sede della cooperativa Insieme di Vicenza, è rivolto a bambini, dalla nascita fino all’adolescenza, senza distinzione di sesso, etnia o religione. Vengono curati, nutriti e istruiti. Vengono, inoltre, accompagnati nella crescita fisica, psicologica e affettiva, nell’ambito di una famiglia di accoglienza (nonni, zii, mamma o papà, vedovi…), nel tentativo di migliorarne le condizioni di vita, donando una maggiore autonomia e speranza in un avvenire sereno e sicuro. Allo stesso tempo, vengono offerti alle mamme vedove e ammalate una presenza solidale, le visite mediche e il trattamento di cura. Altri interventi sono stabilire l’età dei bambini di cui non si ha certificato anagrafico, sostenere le famiglie che accolgono, con fondi per attività di piccolo commercio e sensibilizzare e formare i giovani sul problema.
IL COSTO DEL PROGETTO
Per un bambino orfano in età scolastica elementare cento euro servono alla nutrizione, all’istruzione e alle cure. Servono 150 euro per far studiare un bambino in età scolastica superiore. Cure e medicine per una donna ammalata costano 150 euro.Per il sostegno economico alle famiglie che accolgono i bambini per attività di piccolo commercio, il costo è di circa 100 euro. Chi è disponibile a offrire il proprio sostegno, può rivolgersi alla Congregazione suore Divina Volontà, via Beata Giovanna, 104 – 36061 Bassano del Grappa – tel. 0424/522479.
© 2007 Romina Gobbo
pubblicato su La Voce dei Berici – domenica 2 dicembre 2007 – pag. 12