Il naufragar m’è dolce… nel marasma dei corsi

corso-pcL’introverso si iscrive a recitazione. L’ignorante telematico a pc base. Il romantico ad astronomia. Lo “strano” ad astrologia. L’itang’liano a lingue (inutilmente!). E’ ottobre, le vacanze sono davvero finite. La vita riprende: lavoro, famiglia e… tempo libero. Poco – la pausa pranzo, l’oretta prima di cena, qualche serata, il sabato o la domenica -, ma che sia “riempito” in maniera soddisfacente. E allora, via libera ai corsi. Dai più classici di cucina, musica, fotografia e nuoto, ai più stravaganti per imparare le arti circensi o le discipline orientali. Sono “trendy” i corsi di degustazione, dinamica mentale, scrittura creativa e tango. Sono out il latino-americano, troppo inflazionato; il balletto classico, impegnativo; il walzer, nostalgico; è “in” la tarantella. Per chi ama ballare ci sono anche funk, jazz, capoeria, danze ebraiche, hip hop, danza del ventre, moderna e contemporanea. In ribasso il country, fa troppo sagra paesana. Sempreverde il liscio, che si sagra paesana vive. Il “pompato doc” ha perso punti, in palestra si fa pilates. Alla grande difesa personale e karate, rivolti soprattutto alle metodo-guarinodonne. Per chi ha manualità: ceramica, pittura e packaging. L’intellettual-snob si barcamena tra egittologia, archeologia ed esegesi biblica. La donna “inadeguata” corre ai ripari: se opta per il corso di maquillage, si rilassa con shiatsu, rebirthing e meditazione; se opta per il corso di trucco, si rilassa con cucito, ricamo, uncinetto e ferri. Il cosmopolita è incerto tra arabo, cinese e… swahili. Se il naufragar ti è dolce, c’è la vela… o la poesia? Gli equilibrati seguono l’interesse personale, le forzate della linea tutto quello che è in “odor di fitness”, altri, semplicemente, l’orario: chi prima di cena ama l’aperitivo, metterà il tennis al posto del caffè. Chi il sabato mattina va dal parrucchiere, è difficile che nel primo pomeriggio indossi la tuta da sub. Chi crolla alle 21, lasci perdere il corso di cocktail. Se l’incertezza prevale, c’è il http://www.corsincitta.it. La scelta è vasta; attenzione a non perdere la bussola, a meno che non abbiate fatto un corso di orienteering.

© 2008 Romina Gobbo 
pubblicato su Corriere Vicentino – anno IX – n. 10 – Ottobre 2008

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: