La professionalità non fa differenze di genere

O sei un bravo giornalista, o non lo sei. Indipendentemente dall’essere maschio o femmina. Hanno risposto così alcune giornaliste vicentine alla domanda se c’è un approccio femminile alla notizia. Discriminate sul lavoro? Magari no, ma vent’anni fa entrare in un giornale, voleva dire entrare in un ambiente coniugato la maschile, con le difficoltà che questo comportava, anche le più “prosaiche”. Per esempio, non c’era la toilette per le signore. E poi, a parità di capacità, bisognava/bisogna lavorare il doppio dei colleghi maschi, con buona pace della conciliazione lavoro-famiglia, a meno di non riuscire a organizzare un’efficiente rete di supporto. E lo stipendio? Sempre inferiore. Un dato negativo che accomuna tutte le professioni. Se poi guardiamo ai posti di potere, o di comando nei giornali – direttori, caporedattori, capiservizio -, di solito sono uomini. Caso a parte, i magazine femminili, ma quelli appunto si chiamano… femminili. Le eccezioni, però, ci sono. E ci inorgogliscono. Bianca Berlinguer, nominata il mese scorso, è la terza donna ad approdare alla guida del Tg3 dopo Daniela Brancati e Lucia Annunziata. I quotidiani possono contare oggi su Concita De Gregorio, direttrice dell’Unità. Un bell’esempio di conciliazione lavoro-famiglia, visto che ha quattro figli. Nel 1994, Pialuisa Bianco aveva sostituito Vittorio Feltri all’Indipendente, diventando così la seconda donna italiana direttrice di un quotidiano a diffusione nazionale, dopo Matilde Serao. Nel 1996, Sandra Bonsanti era arrivata alla direzione del Tirreno; nel 2005, Flavia Perina a Il Secolo XIX. Carmen Lasorella, già inviata Rai e oggi direttrice di San Marino Rtv, invitata a Vicenza, non ha avuto dubbi: l’unico approccio possibile è quello professionale.

© 2009 Romina Gobbo 
pubblicato su Corriere Vicentino – anno X – n. 11 – novembre 2009

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: