Gli scomparsi, vite sospese

Sono passati quindici anni dalla scomparsa in Tunisia della giovane bassanese Milena Bianchi, una vicenda che ha tenuto il nostro territorio con il fiato sospeso. E sospeso è proprio la parola chiave per chi vive drammi come questo. Una vita sospesa non è vita e non è morte. Lo sa bene Gilda Milani, la mamma di Milena, che per due anni rimase in attesa di notizie della figlia, rivolgendosi ovunque, ma scontrandosi con un muro di gomma. Poi, grazie all’interessamento della concittadina e all’epoca parlamentare, Elisa Pozza Tasca, ai coniugi Bianchi venne restituito un corpo e venne condannato un ragazzo tunisino. Il ragazzo è ancora in carcere, ma Gilda ed Elisa l’hanno sempre ritenuto un capro espiatorio. “Nonostante tutto – dice Gilda – io ho riavuto il corpo di mia figlia”. Molte altre famiglie invece continuano a brancolare nel buio. Sono quasi venticinquemila in trent’anni le persone scomparse nel nostro Paese, di cui oltre 10mila italiani e 14mila stranieri. Di questi, un buon terzo sono minorenni. Una cittadina italiana praticamente non esiste più. Alcuni poi vengono ritrovati morti. Molti rimangono “vite sospese”. I familiari attendono, in una sorta di limbo, speranzosi di poter avere notizie, prima o poi. Come Penelope, che di giorno tesse la tela e di notte la disfa. E Penelope, di cui è presidente nazionale Elisa Pozza Tasca, è l’associazione sorta a Potenza nel 2002, nella quale sono confluiti i Comitati spontanei formatisi per tenere desta l’attenzione dell’opinione pubblica là dove un figlio, un genitore, un fratello erano usciti senza più fare ritorno a casa. Per contatti: 335-7204449; http://www.penelopeitalia.orginfo@penelopeitalia.org.

© 2010 Romina Gobbo 
pubblicato su Corriere Vicentino – anno XI – n. 3 – Marzo 2010

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: