Ordine del Sacro Cuore di Maria, suor Bertuzzo nuova superiora

«Subito sono rimasta sorpresa. Ma la sorpresa è stata subito accompagnata dalla gratitudine per la fiducia accordatami dalle consorelle. Poi naturalmente soddisfazione e timore assieme. E mi sono sentita anche frutto della preghiera di tante persone. Pur nella consapevolezza di un onere, ho avuto la sensazione chiara che si tratta di una chiamata del Signore. E questo mi ha dato tanta pace». Con un misto di emozioni, suor Maria Luisa Bertuzzo ha accolto il nuovo ruolo di Madre Superiora Generale delle Suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria (fondata da madre Giovanna Meneghini), succedendo a suor Samuela Sartorel. L’elezione è avvenuta a conclusione del Capitolo che ha visto riunite le 25 rappresentati della congregazione a Villa Giovanna di Gallio (Vicenza). Nata a Montecchio Precalcino nel 1955, suor Maria Luisa ha emesso la professione solenne nel 1983; ultimamente è stata responsabile della comunità di Contra’ San Francesco Vecchio a Vicenza, ma ha alle spalle anni di impegno nella formazione delle novizie. Nel direttivo, assieme a lei, lavoreranno la vicaria suor Graziana Morandin e le consigliere suor Federica Cacciavillani, suor Annamaria Confente e suor Laura Rossi. Dal Capitolo sono emerse anche le priorità dei prossimi sei anni. «Ci siamo chieste chi siamo, che cosa abbiamo fatto finora, come agire in questa storia che vede migrazioni di vite e di speranze, una storia travagliata da scontri e da violenze – spiega suor Luisa -. Vogliamo essere comunità radicate nella gioia del Vangelo e attente a quello che succede, immerse nel nostro tempo. Vogliamo costruire ponti di dialogo tra singoli e famiglie, tra comunità, tra religioni…, tornando continuamente ad alimentarci alle fonti del nostro carisma, che è la spiritualità del Cristo Servo, con un occhio di riguardo alla dimensione femminile».

© 2016 Romina Gobbo

pubblicato su Avvenire (Catholica) – sabato 6 agosto 2016 – pag. 16

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: