Vicenza. Malore a scuola, ragazza al quarto aborto “fai da te”

Nel giorno che dovrebbe festeggiare le donne, un caso di forte emarginazione sociale scuote Vicenza. Dove, per una vicenda che risale al 2009, il Tribunale ha condannato una ragazza di origini ghanesi per procurato aborto. Lei, che all’epoca era minorenne, ha scelto il “fai da te”, ingerendo diverse compresse di Cytotec: un farmaco generalmente prescritto per il mal di pancia ma che, se assunto in dosi massicce da una donna incinta, può portare alla morte del feto. La giovane era a scuola, al Patronato Leone XIII, quando si è sentita male. L’insegnante ha chiamato il 118 e la ragazza è stata trasportata all’ospedale San Bortolo. Da lì il caso è passato alla polizia e alla Procura dei minori di Venezia, che presto hannoa ccertato fatti altrettanto drammatici: la ragazza aveva abortito già altre tre volte in passato. E per quel quarto aborto, sempre auto-procurato, viene inoltrata denuncia. La scuola aveva già segnalato la situazione di disagio della studentessa, ma la famiglia se n’era disinteressata. «Le nostre porte sono sempre aperte – dice Francesca Comacchio, presidente del Centro aiuto alla vita di Vicenza -. Mi fa davvero pena questa ragazza, il dolore di un aborto te lo porti appresso tutta la vita, figuriamoci quattro». «Quello che non vorrei – afferma suor Celina Pozzan, della Caritas di Vicenza, che segue le donne vittime di violenza – è che venisse additata in quanto straniera; anche le ragazze italiane abortiscono in questo modo, ed è un dramma su cui dobbiamo intervenire». Si rammarica don Martin Obeng Gyan, responsabile dei Centri pastorali per gli immigrati cattolici ghanesi della diocesi: «Non l’abbiamo mai incontrata, altrimenti avremmo potuto aiutarla come facciamo con gli altri».

© 2017 Romina Gobbo 

pubblicato su Avvenire – Attualità – 9 marzo 2017 – pag. 12

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: