Egitto, Cairo. Cristiani e musulmani uniti contro l’estremismo islamico

Hanno partecipato da più di 50 Paesi, religioni e laici lo scorso febbraio si sono ritrovati in Egitto, al Cairo, all’Università Al-Azhar, per il congresso islamo-cristiano promosso dal grande imam dell’ateneo sunnita al Tayyb. Si è discusso di libertà religiosa, rispetto delle diversità, nozione di cittadinanza e la questione della “dhimmitudine”, su cui si baserebbe la presunta superiorità dei musulmani, concetto che l’imam al Tayyb ha definito “anacronistico e non scientifico”. L’incontro si è concluso con una “Dichiarazione per la coesistenza tra cristiani e musulmani”, che condanna l’uso della violenza in nome della religione ed esorta tutti i crendenti a vivere nel rispetto gli uni degli altri. Vogliamo cominciare a dare anche qualche buona notizia? (mia foto del complesso di al-Azhar)

© 2017 Romina Gobbo – inedito – sabato 3 giugno 2017

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: