Comincia domani il ciclo “Mediterraneo al cinema – Lezioni di storia al cinema Farnese”, organizzato da Unimed. Si tratta di una domenica al mese, dalle 11 alle 13, al cinema Farnese di Roma (piazza Campo De’ Fiori). Domani si parlerà “Jihadismo e jihadisti in Europa: radici storiche, prospettive future”; ne parleranno Claudio Lo Jacono, Alberto Negri e Marco Di Donato. Il 3 dicembre, “Il conflitto israelo-palestinese: una democrazia per due popoli?”, con Eric Salerno, Claudia De Martino e Giorgio Gomel. Il 14 gennaio 2018, “L’Europa e le migrazioni: le radici storiche di un fallimento”, con Lucio Caracciolo e Francesca M. Corrao. Il 4 febbraio, “La contraddizione Tunisia: un paese tra spinte e di riforma e conservazione”, con Leila El Houssi e Oussama al Saghir. Il 25 febbraio, “Quale Medio Oriente dopo l’Isis? Il futuro della regione mediorientale”, con Ugo Tramballi e Roberto Iannuzzi. Il 18 marzo, “Donne e Islam in Europa: oltre il velo, la sfida di un continente multiculturale”, con Renata Pepicelli, Federica Pistono.
© 2017 Romina Gobbo
pubblicato su Facebook sabato 11 novembre 2017