Iran. Proteste finite? – Iran. Protests ended? – إيران. انتھت الاحتجاجات؟

Secondo i Pasdaran le proteste in Iran sono finite. Esito – sicuramente aiutato dalla repressione – ma che verificheremo nei prossimi giorni. Il regime ha parlato di “architetti esterni”, ovvero Usa, Israele e Arabia Saudita. I quali hanno subito smentito. Sicuramente tra le cause c’è la frustrazione di una popolazione giovanissima, fortemente istruita, ma lasciata ai margini. Infatti, l’accordo nucleare con Washington del 2015 non ha avuto come conseguenza la ripresa dello sviluppo; i proventi sono stati usati per accrescere la leadership del Paese in Medio Oriente, oltre che per foraggiare università islamiche e centri religiosi. I manifestanti chiedono salari più alti e la fine della corruzione, di focalizzarsi sui problemi interni dell’Iran invece che su politiche estere di egemonia e di limitare i poteri dell’establishment religioso. Io penso che sia ora di finirla con le teocrazie. Siamo nel 2018 non nel medioevo. Ma, come già accaduto in Egitto, in queste proteste manca una leadership. Perciò, ammesso che possa essere possibile abbattere il regime, il rischio è di ritrovarsi con un vuoto di potere del quale potrebbero approfittare gruppi criminali facendo sprofondare l’Iran in una guerra interna. Anche questo uno scenario già visto troppe volte. Tuttavia, Shirin Ebadi, l’avvocata attivista che, per le sue posizioni di opposizione al regime, vive da anni in esilio, resta positiva, e dice che è “solo l’inizio di un movimento importante”. E il regista Mohsen Makhmalbaf, che sostiene la protesta, – così come molti altri artisti e cantanti iraniani – ha messo in guardia dalla repressione dei manifestanti, perché il rischio è che “la voce della rivoluzione, se non ascoltata, si trasformi in atti di violenza com’è accaduto in Siria e Libia”.

© 2018 Romina Gobbo – Facebook 5 gennaio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: