Tunisia. Ancora fuoco alle polveri – Tunisia. Still fire to the powders – تونس. لا يزال النار في مساحيق

Da giorni si protesta in Tunisia, Paese considerato l’unico ad aver risolto positivamente la “primavera araba”. Ma la transizione politica dal presidente-dittatore Ben Ali ad una coalizione che corrisponde al quadro di una Repubblica costituzionale democratica, non ha portato con sé miglioramenti dal punto di vista economico. Sicuramente gli attentati non hanno giovato, incidendo pesantemente sul turismo. Al progetto di rilancio del Paese sono seguite misure di austerità e l’innalzamento delle tasse… ciò ha dato fuoco alle polveri. Non solo a Tunisi, ma anche a Tebourba, Kasserine, Gafsa, Jedeida, Gebes, Nabeul e Sidi Bouziz dove nel 2011 era cominciata la rivolta. È una questione di “pancia vuota”? Il malcontento era così elevato che bastava una qualsiasi cosa per far scoppiare la scintilla? Se questo fosse vero, ancora una volta gli analisti che davano la Tunisia come esempio di transizione positiva, non avrebbero capito nulla. Una questione politica? C’è sicuramente rivalità tra i partiti al governo e quelli all’opposizione. O cos’altro? Probabilmente un insieme di con-cause. La stagnazione economica (la disoccupazione è al 15%), per esempio, dovuta anche alla difficoltà di far tornare i turisti, perché la paura degli attentati resta alta. D’altra parte, la Tunisia è il paese che ha dato più foreign fighters alla Siria, perciò vive il problema del ritorno e poi c’è il problema dell’infiltrazione di terroristi di provenienza libica. Intanto, già 200 persone sono state arrestate e ci sono parecchi feriti fra manifestanti e poliziotti. #tunisia #proteste تونس احتجاجات

 

© 2018  – Romina Gobbo – Facebook 13 gennaio 2018

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: