E che il colore ci salvi dal grigiore della vita14 aprile 2018. La Festa di Vaisakhi è la ricorrenza religiosa più importante della comunità Sikh. Ricorda la fondazione (1699) della Khalsa, la confraternita religiosa che riunisce i Sikh praticanti “battezzati”. Celebra anche l’arrivo della primavera e la stagione del raccolto.
Il sikhismo è una religione monoteista nata in India nel XV secolo, basata sull’insegnamento di dieci guru che vissero tra il XV e il XVII secolo. I Sikh (in sanscrito, significa discepolo) vivono principalmente nel Punjab. Il Creatore onnipontente si manifesta attraverso il Creato, ed è raggiungibile con la preghiera e grazie all’aiuto di un guru, che è un illuminato. Oggi guru non ce ne sono più, però i loro insegnamenti sono racchiusi nel Libro Sacro (Sri Guru Granth Sahib ji), venerato dai Sikh, e “difeso” dai guardiani con la sciabola.
© 2018 – Testi e foto di Romina Gobbo – Facebook 15 aprile 2018