Piacenza. “Srebrenica Refugees: Never Forgot”

Ricordare la Giornata mondiale del migrante e fare memoria del genocidio di Srebrenica in un unico evento, porta ad alcune considerazioni. La prima è che la discriminazione cresce gradualmente, subdolamente alimentata dal chiacchiericcio di chi fa dell’altro un nemico, per il colore della pelle, per la religione, la cultura, le abitudini diverse….. La seconda è che a passare dai toni violenti alle azioni violente, non ci vuole molto. E poi c’è l’indifferenza, il sentimento peggiore in assoluto, perché è mancanza di sentimento. Srebrenica è l’emblema dell’indifferenza, di un mondo che si girò dall’altra parte. Così come continua a girarsi dall’altra parte mentre il Mediterraneo si riempie di cadaveri. Ma le azioni portano a reazioni. E allora, che cosa dovremo aspettarci? La rabbia di chi è sopravvissuto a Srebrenica? La rabbia dei parenti delle vittime del “cimitero liquido”? È una possibilità che non dovrebbe sorprenderci. Perché il dolore porta anche all’esasperazione. L’altra è quella della riconciliazione, che è sempre la strada più impervia, più difficile, ma è l’unica che può mettere fine alle catene di sangue.
L’appuntamento per riflettere insieme è a Piacenza, il 20 giugno, nella Sala dei Teatini (via Scalabrini 9), a partire dalle 18, con il Convegno internazionale “Srebrenica Refugees: Never Forgot”, organizzato dallo Sprar (Servizio di protezione richiedenti asilo e rifugiati), in collaborazione con il Comune, l’Associazione Bosnia Erzegovina oltre i confini, e la cooperativa sociale L’Ippogrifo. Con la partecipazione straordinaria del Gran Muftì Emerito di Bosnia Erzegovina, H.E. Dr. Mustafa Cerić.

© 2018 – Romina Gobbo – Facebook 11 giugno 2018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: