6 agosto 1945: «Uccidere più giapponesi possibile» – 6 August 1945: «Killing as many Japaneses as possible»

Oggi La7 riproponeva un servizio dell’ottimo Andrea Purgatori sulla catastrofe di Hiroshima e Nagasaki. I soldati a bordo dell’Enola Gay che sganciarono la prima bomba atomica (si chiamava Little boy), il 6 agosto 1945, dissero che l’ordine era di uccidere più giapponesi possibile, perché in caso di invasione da parte loro, sarebbero stati numericamente di meno. Quando videro la grande esplosione, si ritennero soddisfatti, perché per loro la «missione era compiuta». Quella bomba conteneva 20mila tonnellate di tritolo. Non si saprà mai il numero dei morti nell’immediato. Perché evaporarono. Per non parlare delle conseguenze, in termini di morti, feriti, distruzione, radiazioni attive per decenni. Qualche giorno dopo l’evento, il sindaco della città, esortava i propri cittadini a «mantenere alto lo spirito, a non scoraggiarsi», nonostante quel raid aereo fosse stato «inumano. Ma così è la guerra». Alcuni sopravvissuti si fecero l’idea di essere stati delle cavie umane. Perché gli Usa non avevano avuto la possibilità di sperimentare prima quali sarebbero stati gli effetti dell’atomica. Lo fecero sul campo. Chi all’epoca rimase in vita, se ne sta andando di vecchiaia; il tempo passa, la storia diventa lontana. Ecco l’importanza di tramandare, per non dimenticare. Oggi c’è la corsa a costruire nuove bombe atomiche. Tutti la vogliono. Attenzione, dice il giornalista Lucio Caracciolo (direttore della rivista di geopolitica, Limes), intervistato da Purgatori «Quando si continua a produrre bombe atomiche, prima o poi si finisce con l’usarle». «Non sappiamo come sarà la terza guerra mondiale – diceva Einstein -, ma sappiamo che la quarta si combatterà con le clave». Meditate gente, meditate.

© 2018 – Romina Gobbo – Facebook 17 giugno 2018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: