Cittadella. Signori e Signore, Jerome Rose! – Ladies and gentlemen, Jerome Rose!

Non vorrei essere nei panni di qualche collega critico musicale che dovesse recensire un concerto del pianista Jerome Rose, come quello di ieri sera a Villa Rina di Cittadella (Padova), nell’ambito dell’International Festival and Masterclass “Missione Musica”, organizzato dal maestro Massimiliano Ferrati. Perché credo che sarebbe un’enorme responsabilità oltre che una gran fatica. Riuscire a rendere con le parole un’emozione così intensa, è cosa di pochi. Anche perché l’illustre pianista americano (classe 1938), conosciuto come “l’ultimo pianista romantico della nostra epoca”, si è esibito sul Grand Prix 333 del padovano Luigi Borgato, il pianoforte più grande del mondo. Una sfida anche per un pianista navigato come Rose, che ha suonato la “Sonata in E Major, Op. 109” di L. van Beethoven, “Humoresque in B Flat Major, Op. 20” di R. Schumann e, di Liszt, “Da Hormonies poétiques et religieuses: Bénédiction de Dieu dans la solitude Funérailles, Cantique d’amour”. Alla fine, applausi a scena aperta, perché quelle mani hanno saputo arrivare ai cuori.
C’est la musique.
A proposito, una curiosità: il mercato più promettente per i pianoforti è la Cina, dove ci sono 50 milioni di pianisti. Ma questa è un’altra storia.

Nelle foto: il maestro Jerome Rose; a seguire, Luigi Borgato con il direttore artistico Massimiliano Ferrati e il sindaco di Cittadella Luca Pierobon

© 2018 Testi e foto di Romina Gobbo – Facebook 26 agosto 2018

L'immagine può contenere: una o più persone e scarpe
L'immagine può contenere: 1 persona, in piedi, scarpe e spazio al chiuso
L'immagine può contenere: 4 persone, persone che sorridono, persone in piedi
L'immagine può contenere: 4 persone, persone che sorridono, persone in piedi
+2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: