3 settembre 1886: la resa di Geronimo – September 3, 1886: the surrender of Geronimo

«Quando mi arresi al governo, mi misero su un treno della “Southern Pacific” e mi mandarono a San Antonio nel Texas, dove fui processato con le leggi dei bianchi. Dopo quaranta giorni, mi trasferirono a Fort Marion in Florida, dove mi misero a segare tronchi d’albero. Ci costrinsero a queste dure fatiche per due anni, e non potemmo rivedere le nostre famiglie che nel 1988. Questo modo di trattarci era un’aperta violazione del trattato concluso nel Canyon dello Scheletro. Dopo ci mandarono con le famiglie a Vermont in Alabama, dove restammo cinque anni a lavorare per il governo. Non avevamo nessuna proprietà e aspettai invano che il generale Nelson Miles mi mandasse in quella terra che aveva promesso. Invano sperai di avere gli attrezzi, la casa, il bestiame che il generale ci aveva promesso…». Geronimo, uno dei più conosciuti capi Apache, si arrese al generale Miles il 3 settembre 1886. Da 25 anni, da quando gli avevano ammazzato moglie, tre figli e madre, combatteva contro messicani e statunitensi che volevano espandersi a Occidente. Morì di polmonite il 17 febbraio 1909 in Oklahoma senza mai essere tornato a casa. Resta il simbolo di un popolo intrepido spazzato via dalla propria terra.

© 2018 Romina Gobbo – Facebook 4 settembre 2018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: