Non c’è niente di più forte che provare sulla propria pelle. E così mi sono seduta su una sedia a rotelle e ho provato a fare un breve giro. Solo così si può capire che la presenza di un gradino fa la differenza, che la pendenza della rampa è fondamentale, che bisogna imparare a dosare la velocità, e che bisogna prestare attenzione perché la sedia può ribaltarsi… Grazie Claudio Puppo per avermi prestato il mezzo.
Si è conclusa la due giorni a Gardaland, organizzata per verificare l’accessibilità del parco e delle varie attrazioni. Dialogo aperto dal 2016 fra la multinazionale del divertimento – attraverso il direttore generale Danilo Santi – e le associazioni di rappresentanza di persone con disabilità, capofila Village4All, con il grandissimo Roberto Vitali (in nomen omen: dalla vitalità che sprizza da tutti i pori) e la sua socia Silvia Bonoli. Tante le esigenze, suggestioni, osservazioni, proposte emerse, per un «Gardaland sempre più per tutti».
© 2018 Testo e foto di Romina Gobbo – Facebook 20 settembre 2018

Cane guida Ambra

Romina Gobbo con Claudio Puppo

Danilo Santi, Direttore Generale Parchi alla tavola rotonda con i rappresentanti delle associazioni di persone con disabilità