Il 13 ottobre 1917 a Fatima, in Portogallo, avvenne quello che fu chiamato “il miracolo del sole”. In quel giorno ci fu l’ultima apparizione della Madonna ai tre pastorelli: Lucia, Giacinta e Francisco. Si era radunata una gran folla in attesa. Pioveva e tutti avevano l’ombrello aperto. Quando la Signora vestita di bianco con il rosario in mano apparve, Lucia chiese a tutti di chiudere gli ombrelli e pregare. E la pioggia si placò.
Il 13 settembre 2014, nel centenario della Grande Guerra, papa Francesco durante la messa dal sacrario di Redipuglia ribadiva che «la guerra è una follia». Pioveva a dirotto mentre lo aspettavamo. Eravamo arrivati prestissimo come richiesto dall’imponente apparato di sicurezza. Tutti con gli ombrelli aperti. Quando papa Francesco “comparve” dietro all’altare, ci chiesero di chiudere gli ombrelli. Erano i colleghi delle televisioni altrimenti le riprese non sarebbero venute bene. Chiudemmo gli ombrelli di malavoglia perché pioveva a dirotto. Ma la pioggia si placò.
Così, tanto per dire.
© 2018 Testo e foto di Romina Gobbo – Facebook 8 ottobre 2018

