San Valentino, patrono di chi vive una “vicenda d’amore” – Valentine’s Day, patron saint of those who live a “love affair”

Sul perché san Valentino sia considerato patrono degli innamorati vi sono varie leggende. Ma, siccome in questo periodo mi sto occupando di matrimoni “misti”, ovvero fra credenti e non, e fra persone di fedi diverse, ce n’è una che fa proprio al caso mio. Valentino da Terni, vescovo e martire cristiano, fu decapitato il 14 febbraio 273, per mano di un soldato romano agli ordini dell’imperatore Aureliano. Secondo alcune fonti egli sarebbe stato giustiziato perché aveva celebrato il matrimonio tra la cristiana Serapia e il legionario romano Sabino, che invece era pagano. Tornando all’oggi, la “globalizzazione” delle genti e dei cuori fa sì che stiano crescendo i matrimoni fra persone di fede, cultura, lingua… diverse. Non sono mai situazioni facili, perché le incomprensioni sono sempre in agguato. Ma, in fondo, esiste una “vicenda amorosa” facile? Le dinamiche di coppia sono tante almeno quante sono le coppie. E allora, lasciamoci turbare dall’amore. E, come dice, il grandissimo fratel Ignazio de Francesco: «Quando due persone vogliono unirsi davanti a Dio, è sempre una benedizione».

© 2019 Romina Gobbo – Facebook 14 febbraio 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: