Ma è possibile che in Africa i presidenti vogliano restare tali a vita? Abdelaziz Bouteflika, presidente dell’Algeria, in carica da vent’anni, con un piede nella fossa (la sua salute è precaria dal 2013 quando fu colpito da un ictus), si ripresenta per la quinta volta? È dalla fine del 2017 che nel paese le tensioni si vanno intensificando, dovute a una serie di preoccupazioni che riguardano soprattutto l’aumento dei prezzi, i tagli alla spesa pubblica, la forte disoccupazione, la crisi degli alloggi, la corruzione del sistema politico. Il quadro economico algerino si è fortemente indebolito in quanto l’economia, dipendente dalla vendita degli idrocarburi, ha risentito molto del calo del prezzo globale del petrolio. In questi giorni proteste e manifestazioni sono esplose, e il paese rischia di precipitare nel caos. Come ormai abbiamo imparato, il rischio quando c’è instabilità, sono le infiltrazioni terroristiche. E l’Algeria ha già dato.
© 2019 Romina Gobbo – Facebook 13 febbraio 2019
Thanks for sharing your thoughts on drivers.
Regards