“Religioni anima dela società”. Incontro a Vicenza – “Religions, soul of society”. Meeting in Vicenza

«Le religioni ritengono di avere un ruolo da svolgere nella società, essendo richiamo ai valori, stimolo alla responsabilità, fonte di fiducia e di creatività nei momenti di crisi», afferma monsignor Giuseppe Dal Ferro, delegato della Commissione ecumenismo e dialogo della diocesi di Vicenza. Per questo il “Convegno delle religioni”, organizzato annualmente dal Centro di riflessione ecumenica “Eugenio IV”, presieduto dallo stesso Dal Ferro, e dal gruppo “Religioni Insieme” di Montecchio Maggiore, nonché patrocinato dal Comune di Vicenza, quest’anno è intitolato “Le religioni anima della società”. «La società – spiega Agostino Pilati, responsabile gruppo «Religioni Insieme” -, per andare al di là della materialità umana, ha bisogno di un’anima, ha bisogno dello spirito. Uno spirito che è insito in tutte le religioni. Allo stesso modo il principio di Dio creatore ci unisce tutti». Per Caterina Soprana, consigliera comunale con delega alla Cultura, «In questo mondo totalmente disorientato, il ritorno alla spiritualità è approdo di salvezza». L’appuntamento è per domani al teatro San Marco (Contrà San Francesco – Vicenza), dalle 15.30 alle 18. Moderati dal giornalista Giandomenico Cortese, interverranno don Matteo Zorzanello (direttore Ufficio diocesano Pastorale sociale), Lenkhannat Abderrazzak (islam), Sudesh Kumar (raidassia), Navdeep Kaur (sikh), Antonio Simone Dovigo (Baha’i), e un esponente dell’Unione Induista Italiana. L’evento sarà animato da danze indiane e serbe. E si concluderà con la degustazione di un tè indiano. «È uno scambio di esperienze», commenta Pilati. «Prima di tutto ci dev’essere da parte di ciascuna persona un rispetto profondo nei confronti degli altri, l’idea acquisita e metabolizzata dell’importanza della convivenza, del vivere insieme – e noi è così che ci poniamo, con la massima apertura -, allora sì che i convegni, gli eventi, hanno un senso», conclude Pal Vinod, ravidassia.

© 2019 Romina Gobbo

pubblicato su Avvenire – Catholica – sabato 16 marzo 2019 – pag. 17

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: