La “maledizione delle risorse” – Resource Curse

L’espressione Resource Curse (Maledizione delle risorse) è stata utilizzata per la prima volta nel 1993 da Richard Auty per definire “gli effetti perversi che la ricchezza legata alle risorse naturali di un paese ha sul benessere economico, politico e sociale”. Da un lato, la ricchezza associata alle risorse può attirare l’attenzione di stati esteri, fino all’instaurarsi di conflitti; dall’altra, i ricavi ottenuti rafforzano l’economia di uno stato, ma di solito finiscono nelle mani dei governanti, mentre il popolo ne beneficia poco o niente. Tanto l’Africa che il Medio Oriente pagano il fatto di avere, la prima, disponibilità di molteplici risorse naturali e minerarie, il secondo, abbondanti riserve di greggio.

© 2019 Romina Gobbo – Facebook 14 giugno 2019

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: