Quei rapimenti troppo scomodi – Those kidnappings too inconvenient

Ci sono rapimenti e… rapimenti. Rapiti di serie A (che provocano grande mobilitazione) e di serie B (che vengono presto dimenticati, con la scusa “meglio il silenzio per non compromettere la trattativa”). Di solito quelli di serie A sono ai danni di imprenditori o lavoratori, o volontari di organizzazioni internazionali, che vengono rapiti nel sud del mondo perché il fatto che siano stranieri assicura lauti riscatti. Naturalmente nessuno Stato ammetterà di aver pagato, ma tant’è. Quelli di serie B sono invece gli “scomodi”. Quelli che “hanno ficcato il naso” in faccende scottanti e che hanno “osato” denunciare. Costoro vengono cercati con “minor enfasi”. Il caso eclatante è padre Paolo Dall’Oglio. Si è mai provato davvero a cercarlo? Io penso proprio di no. Non l’hanno cercato neppure dopo la caduta di Raqqa, eppure è in quella città che è stato visto per l’ultima volta. Troppo ingombrante padre Paolo, perché troppo vero quello che diceva. Chissà per quanti la sua scomparsa è stata un sollievo. Adesso tocca a Silvia Romano, 23enne milanese, cooperante in Kenya, scomparsa il 20 novembre 2018, a Chakama, 80 chilometri da Malindi. Si è fatto tutto il possibile per ritrovarla? I dubbi sono legittimi perché, diversamente dalle prime ipotesi che parlavano di al-Shabaab, gruppo terrorista che agisce al confine tra Somalia e Kenya, oggi si fa strada l’ipotesi – rilanciata da molti media – che Silvia avesse scoperto un giro di pedofilia in ambienti “delicati”. Se quest’ultima ipotesi fosse provata, temo per Silvia molto più che se fosse stata rapita dai jihadisti.
Padre Paolo sapeva di essere nel mirino ed è andato incontro al suo destino in virtù di un obiettivo più alto, Silvia rischia di pagare la sua sete di giustizia.

© 2019 Romina Gobbo – Facebook 23 giugno 2019

L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, primo piano e spazio all'aperto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: