Ma com’è successo che l’Italia che ha dato i natali a Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Botticelli, Caravaggio sia caduta così in basso da ritenere un successo politico lasciare in mezzo al mare 40 persone? Al netto della questione umanitaria che non si discute, anche se dovessimo mantenerli per tutta la vita, il loro costo sarebbe irrisorio rispetto agli sprechi del nostro Paese. Un successo politico sarebbe fermare l’evasione fiscale; un successo politico sarebbe contrastare la corruzione, riducendo la burocrazia; un successo politico sarebbe ridurre il debito; un successo politico sarebbe fermare l’abusivismo edilizio; un successo politico sarebbe “decapitare” la mafia una volta per tutte; un successo politico sarebbe far ripartire l’economia; un successo politico sarebbe creare lavoro per dare un futuro ai nostri giovani. Il resto è solo “circenses”, senza più neanche il “panem”.
© 2019 Romina Gobbo – Facebook 29 giugno 2019