Il cardinale Pietro Parolin: «Difendiamo le foreste!» – Cardinal Pietro Parolin: «We must defend the forests!»

Il segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, nel discorso all’Onu del 24 settembre, ha richiamato l’attenzione sull’importanza di difendere le foreste, perché «sono la risorsa rinnovabile più affidabile al mondo e sono essenziali per lo sviluppo umano integrale». «Grandi sofferenze derivano dall’assurda distruzione delle foreste – ha continuato – e a pagarne il prezzo più alto sono coloro che dipendono dalle foreste per la loro casa, sussistenza, tradizioni culturali e strutture sociali». Pertanto, «la cura della nostra casa comune e dei nostri fratelli e sorelle in quella casa, devono procedere insieme. Abbiamo bisogno di un’ecologia integrale, bilanciando l’uso responsabile delle foreste per lo sviluppo economico e sociale con la loro protezione e preservazione per il bene di quanti vi dipendono e se ne prendono cura e per il bene dell’umanità e delle future generazioni». E noi proprio per questo siamo andati nell’Amazzonia ecuadoriana. Va anche ricordato che dietro alla distruzione delle foreste, così come dietro ad altri disastri ambientali provocati dall’uomo, ci sono interessi fortissimi. La denuncia espone e mette a rischio. La settimana scorsa in Guatemala è stato assassinato Jorge Juc Cucul, da sempre impegnato nella difesa del territorio. Non è un caso singolo, anzi. I difensori dell’ambiente continuano ad essere ammazzati in ogni parte del mondo. Nel 2018 i morti sono stati 164, secondo l’ultimo rapporto dell’osservatorio Global Witness.

© 2019 Testo e foto di Romina Gobbo – Facebook 27 settembre 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: