Udite, udite.
Alla direzione del Financial Times, dopo 130 anni di dominio maschile, finalmente arriva una donna. Lei è Roula Khalaf, di origini libanesi, una tosta. Esperta di politica estera, in particolare Medio Oriente, ha coperto la guerra in Iraq e le primavere arabe. Roula è in forze al giornale britannico da 24 anni e dal 2016 ne è vicedirettore. Una meritatissima “scalata”. Complimenti!
#tutticonroula #giornalistetoste
Postilla.
Giusto per far schiattare di invidia le nostre testate italiane. Grazie al direttore uscente, Lionel Barber, il Financial Times ha sviluppato un bacino di oltre un milione di abbonato di cui il 75% digitali. Barber ha anche potenziato le pagine di Esteri, che sono così diventate un punto di riferimento internazionale per la comprensione della geopolitica. Mentre gli editori italiani tagliano gli inviati. Per chi non lo sapesse, la qualifica di inviato è stata depennata dal Contratto giornalisti da un bel po’ di anni.
© 2019 Romina Gobbo – Facebook 12 novembre 2019