Che paese è la Cina? – What country is China?

In questo periodo si parla della Cina solo con riferimento al coronavirus. Proviamo però ad analizzare il Paese. E qui vi chiedo aiuto, non essendoci mai stata. Ho esperienza d’Africa e di mondo arabo, ma la Cina al momento mi manca. Dico “al momento”, perché è una realtà che mi incuriosisce molto, quindi spero di poterla approfondire. Intanto, utilizzo le riflessioni di amici che ci hanno vissuto. C’è chi dice che non ci stava bene, perché è una dittatura, dove mentre gli stranieri sono abbastanza liberi, i cinesi sono irregimentati. C’è chi invece dice che non sono irregimentati, soltanto disciplinati. Per questo è stata possibile la costruzione di un ospedale in soli dieci giorni e la rapida chiusura di una città per evitare la propagazione del contagio. Cosa impossibile in Italia, dove l’indecisione, la burocrazia prevalgono sul buon senso. Il parere è invece unanime riguardo all’inquinamento che attanaglia le metropoli cinesi. I miei amici sono scappati dalla Cina per evitare che i loro figli venissero “soffocati”. Chi invece è cinese, e quindi resta in patria, per lo stesso motivo ha mandato i figli a studiare all’estero, sperando magari di andarsene anch’essi una volta in pensione. E tutti concordano sul fatto che quella cinese è una civiltà straordinaria. Che ne pensate?
© 2020 Romina Gobbo
pubblicato su LinkedIn – domenica 9 febbraio 2020
#cina  #coronavirus

Un Commento

  1. Buon giorno,
    mi scusi ma il parere unanime sull’inquinamento in Cina è sbagliatissimo. La Cina è grande e l’inquinamento varia molto da zona a zona. Inoltre negli ultimi anni si è fatto molto e lo si vede benissimo. Basta chiedere a chi vive in grandi città come Pechino o Shanghai come era l’aria 5-6 anni fa e come lo è adesso.
    Inoltre i cinesi non mandano i figli a studiare all’estero per via dell’inquinamento, ma perchè avere un figlio che studia all’estero è motivo di prestigio, di successo sociale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: