Pesach, Pasqua e Ramadan ai tempi del “corona” – Pesach, Easter and Ramadan at the time of the “crown”

L’8 aprile è iniziata la Pesach ebraica, che ricorda la liberazione del popolo ebraico dall’Egitto e il suo esodo verso la Terra Promessa. Domenica scorsa, Domenica delle Palme, che rievoca l’ingresso festante di Gesù a Gerusalemme, è iniziata per i cattolici la Settimana Santa, il cui culmine sarà la Solennità di domenica 12 aprile, dopodomani. La Pasqua ortodossa arriverà invece tra una settimana, domenica 19. Sia per i cattolici che per gli ortodossi il passaggio è quello di Gesù dalla morte alla vita. Il 24 aprile inizierà invece il Ramadan, il mese di digiuno e preghiera dei musulmani. Quest’anno per tutti i fedeli sarà una “prima volta”: la prima volta in cui non si può entrare nel proprio tempio, non ci si può ritrovare per le cene festose in famiglia. Tutti i leader religiosi nei giorni scorsi hanno spiegato che ci si deve adeguare alle regole per salvaguardare la salute. E, in fondo, la preghiera vale ovunque, se è sentita e vissuta. Il mio augurio a tutti è che questo essere tutti coesi nel dove far fronte ad nemico comune sia motivo di dialogo e fratellanza, nella consapevolezza dell’essere tutti figli del Dio unico.

© 2020 Romina Gobbo
pubblicato su Facebook e LinkedIn – venerdì 10 aprile 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: