Il linguaggio giornalistico spiegato agli studenti

Oltre 600 studenti degli Istituti ITIS “A. Rossi” e Liceo “G. B. Quadri” di Vicenza, e IIS “Marzotto-Luzzatti” di Valdagno (provincia di Vicenza) mi hanno seguito in streaming, da martedì 19 a giovedì 21 gennaio, in un percorso di conoscenza del linguaggio giornalistico, a partire dal linguaggio bellico utilizzato dai media per descrivere la pandemia da Covid-19 nel periodo del primo lockdown, argomento di cui parlo nel mio libro “Ne uccide più la lingua che il Covid”. Gli incontri sono stati organizzati dall’associazione “Incursioni di pace” che, attraverso la rete tra studenti e docenti, intende promuovere una riflessione sulle modalità della comunicazione quotidiana che tende a toni sempre più alterati, soprattutto nei social.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: