Circondata dai familiari, dalle consorelle suor Dominique De Blasio e suor Federica Cacciavillani, e dalla superiora generale suor Maria Luisa Bertuzzo, domani mattina alle 10 nella parrocchia di san Matteo Evangelista di Beira, in Mozambico, suor Fátima Amélia Gozaga pronuncerà la professione perpetua. Entrerà così a far parte della congregazione delle suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria, fondate dalla venerabile Giovanna Meneghini, a Breganze, una località in provincia di Vicenza. «Per noi è una grande gioia – dice suor Federica Cacciavillani -, perché si tratta della nostra prima consorella mozambicana. Al Mozambico siamo molto legate perché abbiamo una comunità a Beira, che collabora con l’Università cattolica mozambicana per progetti di istruzione e formazione, e si occupa di educazione sanitaria, e una a Dondo, una trentina di chilometri a nord-ovest, dove supportiamo la pastorale diocesana. Questo periodo in loco ci permetterà anche di fare discernimento sulla nostra missione». Suor Fátima Amélia Gozaga, 34 anni, ha iniziato l’iter formativo in Mozambico, per poi concluderlo in Italia. «Sono felicissima di poter finalmente pronunciare i miei voti, doveva essere lo scorso anno ma, prima il ciclone che ha colpito Beira, e poi il Covid-19, mi avevano impedito di rientrare. Il Battesimo mi ha portato ad una nuova vita e unito alla Chiesa, poi gli anni di formazione mi hanno fatto comprendere che la mia strada era con le suore Orsoline, ora è tempo di suggellare questo cammino con la professione perpetua». E domani, dunque, la festa con le sue consorelle e l’intera comunità mozambicana di Beira.
© 2021 Romina Gobbo pubblicato su Avvenire - Catholica - sabato 14 agosto 2021 - pag. 12

