Articoli con tag: don Andrea Cristiani
«I nostri piccoli? Solo dall’Africa, scelta educativa»
«Abbiamo sempre pensato che il colore della pelle sia una caratteristica puramente casuale, dipende solo dal posto in cui siamo nati. L’amore che ci ha legato ai nostri figli (fin da quando erano solo un desiderio), è sempre stato indipendente
«I nostri piccoli? Solo dall’Africa, scelta educativa»
«Abbiamo sempre pensato che il colore della pelle sia una caratteristica puramente casuale, dipende solo dal posto in cui siamo nati. L’amore che ci ha legato ai nostri figli (fin da quando erano solo un desiderio), è sempre stato indipendente

Movimento “Shalom”. In Burkina Faso un’università intitolata a La Pira
Ha un motivo in più quest’anno per festeggiare il Movimento Shalom di San Miniato (Pisa). Infatti, durante la consueta Festa della Mondialità, che dal 1974 si tiene ogni 8 dicembre, ci sarà l’intitolazionedell’Università Shalom di Ouagadougou, in Burkina Faso, a

Movimento “Shalom”. In Burkina Faso un’università intitolata a La Pira
Ha un motivo in più quest’anno per festeggiare il Movimento Shalom di San Miniato (Pisa). Infatti, durante la consueta Festa della Mondialità, che dal 1974 si tiene ogni 8 dicembre, ci sarà l’intitolazionedell’Università Shalom di Ouagadougou, in Burkina Faso, a

Quando l’auto elettrica era l’Urbanina. Nel 1965 il primo tentativo di produzione
«Non inquinava, era silenziosa come lo è il nostro territorio, connotato dalla campagna, era confortevole, di velocità e dimensioni adeguate ai paesi, costava poco. Aveva tutte le caratteristiche per poter essere citata nell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco». Si tratta

Quando l’auto elettrica era l’Urbanina. Nel 1965 il primo tentativo di produzione
«Non inquinava, era silenziosa come lo è il nostro territorio, connotato dalla campagna, era confortevole, di velocità e dimensioni adeguate ai paesi, costava poco. Aveva tutte le caratteristiche per poter essere citata nell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco». Si tratta

Africa, meno aiuti più sviluppo
È venuto il momento che la goccia diventi mare. Per dare un’accelerata allo sviluppo del continente africano servono gli “Stati Uniti d’Africa”, cioè una maggiore interrelazione economica tra i Paesi. Non più, quindi, progetti-spot di microcredito e microfinanza, ma una vera, importante

Africa, meno aiuti più sviluppo
È venuto il momento che la goccia diventi mare. Per dare un’accelerata allo sviluppo del continente africano servono gli “Stati Uniti d’Africa”, cioè una maggiore interrelazione economica tra i Paesi. Non più, quindi, progetti-spot di microcredito e microfinanza, ma una vera, importante